Informativa breve

Al fine di offrire la migliore esperienza on-line il sito e terze parti selezionate utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy

Portale Turistico Cannero Riviera
Bandiera Blu
Bandiera Arancione
Borghi sostenibili
immagine immagine immagine

Eventi a Cannero Riviera

White Spirit Choir

17/06/2023 - 17/06/2023 Sabato alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Giorgio

Festival Cenn in Ar, concerto gospel.
INGRESSO GRATUITO.

Morissolo Vertikal

22/10/2023 - 22/10/2023 Domenica 22 ottobre, alle ore 10.00 presso la Canottieri Cannero Sportiva (spiaggia)

Crazy Vertical Italy Cup 2023 - coppa Italia Fisky giovani
Per info e iscrizioni: https://www.wedosport.net/volantino_gara.cfm?gara=55444&fbclid=IwAR2QOlyQjaK4VC8l-9v_bNqm6g0aeNjoyGHV_YKVN4BdM15jHRs7k4VBzKU

morissolovertikal@gmail.com o 347 4694259

Essere donna

10/10/2023 - 15/10/2023 dal 10/10 al 15/10 presso la Sala "Pietro Carmine" dalle 15.00 alle 21.00

Mostra fotografica collettiva,verranno esposte foto fatte dai membri del circolo fotografico Cannerobiettivo con focus sulla donna e le molte sfaccettature dell' essere donna.
Sabato 14/10 "Dalla parte delle donne" dalle ore 20.00, serata introduttiva contro la violenza sulle donne, con la partecipazione di Massimo Scaccabarozzi.

La scuola della vita

07/10/2023 - 07/10/2023 Sabato 7 ottobre, alle ore 21.00, presso la Sala "Pietro Carmine"

Laboratorio teatrale Pro Cannero Riviera.
Regia Alessandro Sgamma.

I Momenti Culturali di Raffaella Morelli 2023

30/09/2023 - 30/09/2023 Sabato 30 settembre alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Rocco a Cannero Riviera

Il violino di Raffaella Morelli "viaggia"sempre nello scorrere delle idee e dei suoni...la violinista infatti,dopo il successo del suo micro-progetto "Momenti di...bis d'autore"svolto con due concerti-matinee i primi due mercoledì di settembre, sarà protagonista di"Un violino: modernità,romanticismo, vivacità"in programma sabato 30 settembre alle 21.00 nella chiesa di S.Rocco a Cannero Riviera.
Raffaella proporrà una scelta artistica "forte"tra suoni raffinati e spazi interpretativi insoliti,con quel "quid" tra scoperta e rilettura che da sempre accompagna i recital di questa interprete,tutto suggellato dalla comunicativa espressiva immediata propria di Raffaella,mettendo sempre in piena luce e indiscutibilmente tutta la magnificenza della musica.

Concerto d'autunno Ensemble Baroccamente

24/09/2023 - 24/09/2023 Domenica 24 settembre, alle ore 16.00, presso la Sala Pietro Carmine

Michele Favaro - flauto traversiere e oboe barocco
Marlise Goidanich - violoncello barocco
Emma Bolamperti - clavicembalo
Attraverso le musiche di Vivaldi, Platti, Lanzetti, Rameali vivremo la traduzione in musica degli echi della caccia, dei versi onomatopeici degli animali, di scene di vita all' aria aperta come in un quadro di Watteau.

Si canta con il Popcoro!

17/09/2023 - 17/09/2023 Domenica 17 settembre alle or 17.00, presso il giardino delle Scuole Medie.

In caso di cattivo tempo presso la Sala "Pietro Carmine"

84° anniversario della Grotta

07/09/2023 - 10/09/2023 A Cannero Riviera, presso la Grotta di Lourdes

Ore 14.30 rosario meditato- S. Messa con i malati
presediuta dal Parroco di Cannobio Don Mauro Caglio e animata dal gruppo OFTAL -invocazione Lourdiane benedizione eucaristica.
Ore 16.00 presso l'oratorio rinfresco e momento di festa.

Concerto d'organo - Matthias Grünert

29/08/2023 - 29/08/2023 Martedì 29 agosto 2023, presso la Chiesa di San Giorgio alle ore 20.30

ingresso libero

Campionati del Verbano Jole ed Elba

27/08/2023 - 27/08/2023 Domenica 27 agosto, a Cannero Riviera

Riservata a tutte le categorie e specialità Jole Lariana ed Elba, con esibizione esordienti.
Per l'assegnazione dei trofei: amministrazione comunale Cannero Riviera, Arnaldo Barassi a.m. Gianni Minoletti a.m. Loredano Micotti a.m. Nini Bisaccia a.m. Vittorio Brizio a.m.

Minicrociera al profumo di agrumi

21/08/2023 - 21/08/2023 Lunedì 21 agosto, alle ore 19.00, imbarco Hapimag

LUNEDI' 21 AGOSTO 2023, con PARTENZA ALLE ORE 19 presso il punto di IMBARCO HAPIMAG (Viale delle Magnolie) a Cannero Riviera, il catamarano a energia solare salperà per navigare lungo la costa cannerese e fino ai castelli.
Il viaggio sarà accompagnato dalla narrazione - in ITALIANO, TEDESCO E INGLESE - di storie e curiosità sulle ville storiche del luogo, sui loro giardini e sulla coltura degli agrumi, per i quali Cannero è famosa.
Verrà inoltre offerta una piccola DEGUSTAZIONE di BERCENCIONE, il tipico tè agli agrumi cannerese, e di BISCOTTI "MORISCIULITT", anche questi a base di agrumi e, proprio come il tè, ideati da alunni e docenti delle Scuole Medie di Cannero.
E' prevista una QUOTA DI PARTECIPAZIONE, da versare al momento dell'imbarco:
- adulti 10€;
- bambini e ragazzi (fino ai 12 anni) 5€.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL GIORNO IN CUI SI SVOLGE LA CROCIERA, da effettuarsi a uno dei seguenti recapiti:
- tel.: 0323 840809 (orari ufficio);
- *SOLO* SMS/WhatsApp: 348 7340347;
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it.
ATTENZIONE: L'ATTIVAZIONE DELL'OPZIONE "PARTECIPERO'" SULL'EVENTO FACEBOOK *NON* VALE COME PRENOTAZIONE.
In caso di MALTEMPO, l'iniziativa è RINVIATA AL SUCCESSIVO LUNEDI' 28 AGOSTO.
L'evento, inserito nella rassegna "Musei e cultura tra lago e monti", gode del sostegno dell'Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.

Teatro in piazzetta

17/08/2023 - 21/08/2023 Da giovedì 17 a lunedì 21 agosto, dalle ore 21.00 presso la Piazzetta degli affreschi

Da giovedì 17 a lunedì 21 agosto. -Direzione artistica Carlo Zanoni-
Giovedì 17 agosto alle ore 20.30: in prima serata Carla Dalla Savina e Maria Grazia Parnisari in "T'is rigordat", in seconda serata Raffaella Gambuzzi, Mario Stelitano, Patrizia Viscardi in "Ah l'amor!" regia di Domenico Rodinò.
Venerdì 18 agosto alle ore 21.00: i Folli Pensieri - Giuseppe Bruno e Andrea Onedi in "Ciciara al sabet"
Sabato 19 agosto alle ore 21.00: Maria Cristina Brizzio, Amina Lombrassa, Chiara Minoletti, Melania Ruberto in "Istanti nel tempo".
Regia di Alessandro Sgamma, musiche di Giorgio Fassi.
Domenica 20 agosto alle ore 21.00: Monica Rosiello, Patrizia Viscardi, Cesare Tacconi e Gianluca Binazzi in "Il Dio della carneficina" regia di Riccardo Nazzaroli.
Lunedì 21 agosto alle ore 21:00: Natalia Ratti in "Walter Bonatti: parole in concerto" spettacolo inserito nell' "Aspettando il Festival" di LetterAltura.
IN CASO DI MALTEMPO PRESSO LA SALA "PIETRO CARMINE".

Ferragosto Cannerese

15/08/2023 - 15/08/2023 Martedì 15 agosto, dalle ore 18.30, presso l'area Lido

Pasta fritta con prosciutto e grigliata di carne: salamelle, braciole, pollo, verdure e patatine fritte.
Tutta la sera verrà effettuato il servizio bar.
Dalle 21.00 si balla con i "Fat bottomed boys" - Queen's music
Da mezzanotte Disco Party

Remember '70-'80'-'90

14/08/2023 - 14/08/2023 Lunedì 14 agosto, a Cannero Riviera, area Lido

Revival 70-80-90 e Disco party con Piero Pratesi RVL LA RADIO
Ore 18.00 servizio bar, ore 19.00 paella e sangria.

Cannero Summer Fest

10/08/2023 - 15/08/2023 A Cannero Riviera dal 10 al 15 agosto 2023

10 agosto: LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI
zona Lido, pista da ballo con Arfacchia - Duo Billet - The Dreamers
dimostrazioni danze orientali Belly Dance Emotion
spettacolo tutto per bambini -servizio bar-

12 agosto e 13 agosto: FESTA DELLE FRAZIONI
Cassino - Donego e Oggiogno, concerti e polentata, laboratori, escursioni e artisti.

14 agosto: REVIVAL '80 & DISCO PARTY
Zona Lido Paella e Sangria - servizio bar-
Revival anni '70 '80 e disco party finale con Piero Pratesi di RVL

15 agosto: FERRAGOSTO CANNERESE
Zona Lido grigliata e pasta fritta -servizio bar-
Queen Tribute e Disco Party finale con Fat Bottom Boys

La notte delle stelle

10/08/2023 - 10/08/2023 Giovedì 10 agosto, a Cannero Riviera, in zona Lido

The Dreamers voice & piano ore 20:00 al Lido
Duo Billet ore 20:00 al Sole Luna Beach
dimostrazione di danze orientali Belly Dance Emotion, a seguire, si balla con Gianpaolo Arfacchia.
-SERVIZIO BAR AREA LIDO-
Spettacolo dei Saltimbanchi, artisti di strada, per tutti i bambini alle ore 21.00 zona "rotonda del gatto".
In caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".

Luci d'estate

09/08/2023 - 09/08/2023 mercoledì 9 agosto, alle ore 21.00 a Oggiogno

A Oggiogno, presso la Piazza dei Terrieri.
Voci narranti di: Maria Cristina Brizzio, Anna Gagliardi, Amina Lombrassa, Chiara Minoletti e Melania Ruberto.
Musica dei Twin Peas
Regia di Alessandro Sgamma.

Gnocco fritto

05/08/2023 - 05/08/2023 Sabato 5 agosto, dalle ore 19.00 in zona Lido

Dalle ore 19.00 inizio distribuzione e serata musicale.
In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a domenica 6 agosto.

Quintetto swing italiano

02/08/2023 - 02/08/2023 Mercoledì 2 agosto alle ore 21.00, presso il porticciolo Hapimag

In caso di pioggia presso la Sala "Pietro Carmine"

Il lago in musica

31/07/2023 - 31/07/2023 Lunedì 31 luglio alle ore 20.00 presso il punto di imbarco Hapimag (Viale delle Magnolie)

Anche per l’estate 2023 tornano le apprezzatissime minicrociere in catamarano. La prima sarà lunedì 31 luglio con ritrovo alle ore 20 presso il punto di imbarco Hapimag (viale delle Magnolie) a Cannero Riviera. Il catamarano ad energia solare salperà per fare un percorso lungo la costa cannerese e fino ai castelli, che quest’anno per la prima volta, racconterà il lago in musica, con la sua voce e la sua chitarra.

L’iniziativa, inserita nella rassegna “Musei e cultura tra lago e monti” gode del sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.

Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi fino a 12 anni, da versare al momento dell’imbarco.

Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera: tel. 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347 o mail rete@unionelagomaggiore.it

In caso di cattivo tempo l’iniziativa è rimandata al successivo lunedì 7 agosto.

Di parola in musica: ben accolto e respinto da ciascuno "Vita e poesia di François Villon"

29/07/2023 - 29/07/2023 Sabato 29 luglio alle ore 21.15 presso la Piazza del Municipio a Cannero Riviera

ZEBO è un’ orchestra professionale che lavora riducendo e compensando le emissioni di CO2, veicolando in un'attività culturale un messaggio etico.
INGRESSO GRATUITO, in caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala "Pietro Carmine" (Viale Lido,3).
Per info: 0323 788943 o cannero@distrettolaghi.it

Fabrizio Spadea Latin Band

28/07/2023 - 28/07/2023 Venerdì 28 luglio, alle ore 21.00 presso il Porticciolo Hapimag

In occasione del Cenn in Ar Festival, concerto con "Fabrizio Spadea latin Band".

Caver e Fasö

22/07/2023 - 22/07/2023 Sabato 22 luglio alle ore 17.00 presso le Scuole Medie di Cannero Riviera

Corsa podistica non competitiva tra i monti di Cannero Riviera.
Iscrizioni dalle ore 15.30, partenza alle ore 17.00.
Percorso 7 km dislivello: 300ml/ percorso 9 km dislivello: 580 ml

Anni 70'-80'-'90 come back

22/07/2023 - 22/07/2023 sabato 22 luglio dalle ore 21.00 presso il porticciolo Hapimag

Serata Dj set con Piero Pratesi, RVL LA RADIO.

Mercatini dell'antiquariato

16/07/2023 - 16/07/2023 Domenica 16 luglio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso il porticciolo Hapimag

Mercatino dell'antiquariato lombardo piemontese.
In caso di maltempo l'evento verrà rinviato.

Contemplazione

15/07/2023 - 15/07/2023 Sabato 15 luglio alle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio

Concerto d'organo di Roberto Olzer (brani di J.S. Bach, G. Valerj, L. Boellmann, T. Dubois).
Intermezzo storico-artistico sulla pala d'altare del Legnanino a cura dello storico dell'arte Stefano Martinella.
Ingresso ad offerta libera a sostegno della attività museali.
Info: 0323 840809 rete@unionelagomaggiore.it

Punti di vista

15/07/2023 - 23/07/2023 dal 15/07 al 23/07 dalle ore 18.00 alle ore 22.00 presso la Sala "Pietro Carmine"

Mostra fotografica collettiva, espone il circolo fotografico "CannerObiettivo".

Camminando nel Blues

10/07/2023 - 07/08/2023 Tutti i lunedì di luglio + 7 agosto dalle ore 21:00 presso la Via Massimo D'Azeglio

5 postazioni con musicisti Blues ogni serata e mercatini sul lungolago.
Da un'idea di Mario Bartoli, direzione artistica Loris Bartoli.

Festa della Madonna del Carmine

09/07/2023 - 16/07/2023 Domenica 9 luglio alle ore 21.00 partenza dalla Chiesa di San Giorgio

Processione -fiaccolata con l'artistica statua della Madonna del Carmine presso l'imbarcadero, nello scenario delle acque illuminate, "invocazioni alla Madonna" in varie lingue "Benedizione del lago", la processione si concluderà nella Chiesa Parrocchiale. Partecipa il Corpo Filarmonico di Cannero Riviera.

Concerto d'estate

08/07/2023 - 08/07/2023 Sabato 8 luglio alle ore 21.00 presso la Piazza Umberto I a Cannero Riviera

Concerto d'estate a cura del Corpo Filarmonico Cannerese, dirige il M° Stefano Rapetti.

Lunaria

05/07/2023 - 26/07/2023 Alla scoperta di Cannero Riviera notturna

Mercoledì 5 luglio: STORIE DI TERRA AL CHIARO DI LUNA
passeggiata verso Hote La Rondinella, incontro con lo scrittore Paolo Malaguti con letture e musica. Storie di agricoltura coraggiosa con Major Gin Distillerie Francoli, uliveto di stefano Romano e impianto a biomassa Riccardo Borgotti, degustazione finale.
Mercoledì 12 luglio: SPIRITI DINTORNI
passeggiata a Piancassone storie di spiriti e fantasmi in musica a parole, la viticoltura nella storia dell'umanità e degustazione spiritosa di prodotti km zero.
Mercoledì 19 luglio: VIVA VERDI
in Piazzetta della Butia il Risorgimento sul Lago Maggiore e omaggio a Giuseppe Verdi.
Mercoledì 26 luglio: CHIARA, FRESCA DOLCE ACQUA
omaggio a Piero Chiara nel 110° anno della sua nascita e cronache d'acqua dolce.
Eventi confermati anche in caso di pioggia.

Passeggiate alla scoperta di Cannero Riviera

02/07/2023 - 27/08/2023 Tutte le domeniche di luglio e agosto, partenza dal Museo Etnografico di Cannero Riviera

Come ormai consuetudine da alcuni anni, anche questa estate, A PARTIRE DA DOMENICA 02 LUGLIO E OGNI DOMENICA DI LUGLIO E AGOSTO, il Museo Etnografico di Cannero Riviera propone una PASSEGGIATA GUIDATA alla scoperta delle vie del paese e del Parco degli Agrumi.
L'itinerario, CON PARTENZA DAL MUSEO ALLE ORE 17, conduce, attraverso gli angoli più caratteristici del paese, fino al Parco degli Agrumi.
Le spiegazioni saranno disponibili in ITALIANO e in TEDESCO e/o INGLESE.
L'iniziativa è GRATUITA, la prenotazione gradita ma non obbligatoria: è sufficiente presentarsi con qualche minuto di anticipo sull'orario di partenza presso il Museo Etnografico.
Per informazioni:
- tel.: 0323 840809 (orari ufficio);
- SMS/WhatsApp: 348 7340347;
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it.

Cannero Summer Cup

02/07/2023 - 02/07/2023 Domenica 2 luglio dalle ore 10.00 presso il campo da calcio

Torneo di calcio.
Calcio 5+1 150,00 €/ squadra 8 squadre da 6 a 10 giocatori/squadra
PREMI: 1° 400€ B.A. + TROFEO
2° 250€ B.A + COPPA
3° 150€ B.A + COPPA
Chiosco per il rinfresco durante tutta la durata dell'evento.
Pranzo convenzionato presso Lido Caffè di Mauro e Ari.
Per info e iscrizioni: rio.cannero@gmail.com, instagram RIO CANNERO, tel. Riccardo +39 3408842583, tel. Gabriele +39 342 029 0376

Decimino di ottoni e percussioni Domino Brass

01/07/2023 - 01/07/2023 Sabato 1° luglio alle ore 21.00 presso la Grotta di Lourdes a Cannero Riviera

Cenn in Ar festival - dal rinascimento al novecento.
Concerto di beneficienza a favore della Croce Rossa Italiana
(comitato di Cannobio).
In caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".

Ritagli di paesaggio

30/06/2023 - 09/07/2023 Venerdì 30 giugno dalle ore 17.00 presso "Le Scuderie" al Park Hotel Italia

Mostra d'arte a cura di Paolo Chiodoni, presso "Le Scuderie" Park Hotel Italia.
Inaugurazione venerdì 30 giugno alle ore 17.00. Orari: lunedì-domenica 17.00-19.30, per info: +39 3338093905

Alzabandiera

24/06/2023 - 24/06/2023 Sabato 24 giugno alle ore 10.30 presso il centro remiero

Alzabandiera presso il centro remiero (zona Lido), con la partecipazione del Corpo Filarmonico Cannerese.

Serata bbq

24/06/2023 - 24/06/2023 sabato 24 giugno alle ore 19.00 presso l'Oratorio di S. Agnese

Serata bbq: menù squisiti hamburger, carne alla griglia, patatine fritte e birra/bibite

Pop Coro prove aperte

20/06/2023 - 20/06/2023 Mercoledì 21 giugno 2023, presso le Scuole Elementari di Cannero Riviera

Prove aperte di canto a cura dell'associazione musicale Fare Musica.
In caso di maltempo presso la palestra delle Scuole Elementari "Denise Henke"

I sogni nel cassetto

18/06/2023 - 18/06/2023 Domenica 18 giugno dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso il porticciolo Hapimag

Mercatino dell'antiquariato lombardo Piemontese.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata, per info: Associazione i sogni nel cassetto 3776958400

Quartetto d'archi di Milano

18/06/2023 - 18/06/2023 Domenica 18 giugno dalle ore 16.00 presso la Sala Convegni Hapimag

Cenn in ar festival.
Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart: un viaggio rivoluzionario, emblematico e festoso, ritratto multiforme di un genio unico.
FULVIO LIVIABELLA Violino
IGOR DELLA CORTE Violino
G. ROBERTO MAZZONI Viola
ANDREA SCACCHI Violoncello
STEFANO RAPETTI Clarinetto
Ingresso gratuito.

Riconoscimento 5 Vele di Legambiente a Cannero Riviera

16/06/2023 - Legabiente e Touring Club Italiano

Prestigioso riconoscimento di Legambiente che attribuisce 5 vele al Comune di Cannero.
Il commento del Sindaco.

“Per la prima volta in tempi recenti otteniamo questo massimo riconoscimento, saliamo da 4 a 5 vele – commenta il sindaco di Cannero Riviera Federico Carmine-. Per noi è una enorme soddisfazione essere premiati per i controlli che ogni anno effettua Legambiente, non si tratta di un riconoscimento per il quale ci siamo proposti e rappresenta un grosso plus per il nostro territorio. Contiamo di continuare a lavorare in questa direzione per mantenere e migliorare qualità ambientale e servizi, c’è sempre lavoro da fare” ha concluso il primo cittadino.

Guarda il video di VCO AzzurraTV

Visita il sito di Legambiente

Realtà sospese

16/06/2023 - 25/06/2023 Inaugurazione venerdì 16.06.2023 alle ore 17.00 presso "Le Scuderie" al Park Hotel Italia

Mostra d'arte a cura di Chiara Smirne, presso "Le Scuderie" Park Hotel Italia.
Inaugurazione venerdì 16 giugno alle ore 17.00.
Orari: lunedì-domenica 17.00-22.00, per info: +39 3338093905

Coro Desmos

11/06/2023 - 11/06/2023 Domenica 11 giugno alle ore 17.00 presso la Chiesa di San Giorgio

Festival Cenn in Ar.
Il viaggio musicale proposto da una formazione giovanile del nostro territorio attraverso differenti tradizioni, epoche e stili.
Dirige il M° Salvatore Sciammetta. INGRESSO GRATUITO.

Quartetto Maseltov

03/06/2023 - 03/06/2023 Sabato 3 giugno alle ore 17.00, presso la Piazzetta degli Affreschi

Cenn in Ar Festival.
Concerto musica tradizionale Klezmer, in caso di pioggia alla Sala "Pietro Carmine".
Ingresso gratuito

I Momenti Culturali di Raffaella Morelli

02/06/2023 - 09/06/2023 Dal 2 al 9 giugno sul lungolago di Cannero Riviera

Raffaella Morelli e il 2°appuntamento dei suoi Momenti culturali 2023...
Brillante musicista,sempre aperta a nuove forme di comunicazione con il pubblico,accompagnata dalla sua abile comunicativa,lasciando per un attimo il suo amatissimo violino,propone un nuovo itinerario espositivo da lei stessa curato dal titolo "Quando la natura ispira la musica:l'acqua"in programma dal 2 al 9 giugno sul lungolago di Cannero Riviera.
L'itinerario espositivo,questa formula di comunicazione creata da Raffaella anni alcuni anni fa...,una formula che attraverso la scelta di un tema...,la ricerca di testi,foto,disegni,riflessioni sul medesimo tema...,il tutto racchiuso in pannelli proposti alla lettura del pubblico..., è formula ormai collaudata da tempo e richiama sempre curiosità da parte del pubblico;e proprio a Cannero nei suoi "Momenti"di cui Raffaella è ideatore artistico e protagonista principale,dal 2017 ogni anno il lungolago è "piccolo teatro"di un'esperienza di questo tipo.
Nell'esperienza proposta a giugno il binomio scelto è...Natura+Musica
"Gli elementi della natura hanno da sempre accompagnato la vita dell'uomo tra scoperte,riflessioni,interrogativi e anche...ispirazioni nell'arte"sottolinea la musicista"e da qui parte la mia riflessione...Quanto la natura ha ispirato la musica?e quanto l'acqua come elemento della natura ha ispirato la musica?"conclude
Un percorso da leggere...,questi pannelli tra riflessioni e disegni avranno brevi testi tradotti nelle principali lingue straniere,proprio per includere anche i nostri Ospiti stranieri...,un percorso da gustare per riflettere in un mix equilibrato di passione per la musica e raffinatezza,il tutto attorniato dal magnifico territorio lacustre amatissimo da Raffaella.

Max de Aloe Quartet -Just for one day omaggio a David Bowie

28/05/2023 - 28/05/2023 Domenica 28 maggio, alle ore 21.00, presso la sala convegni Hapimag

Cenn in Ar Festival
Max De Aloe armonica, Roberto Olzer pianoforte, Marco Mistrangelo al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria.
Ingresso gratuito

Programma festival Cenn in Ar

Aperitivo letterario

27/05/2023 - 27/05/2023 sabato 27 maggio alle ore 17.00 presso la Sala "Pietro Carmine"

La Pro Cannero Riviera con il patrocinio del Comune di Cannero presenta il libro di memorie di Peppino Leoni "Morirò sul tappeto".
L'edizione italiana del libro "I shall die on the carpet" racconto di una vita coraggiosa e intraprendente di un giovane cannerese che partito giovanissimo gira il mondo e approda a Londra, diventando un ristoratore di successo sullo sfondo drammatico delle due guerre.

Programma Evento
Menù Quo Vadis Hotel Cannero

Cenn in Ar Festival

27/05/2023 - 30/09/2023 Musica cultura territorio

Da Maggio a settembre la rassegna di eventi culturali negli angoli più suggestivi di Cannero Riviera

Cannero Family Run

14/05/2023 - 14/05/2023 Domenica 14 maggio, alle ore 16.00 presso le Scuole Medie di Cannero Riviera

Partenza ed arrivo presso il cortile delle Scuole Medie, iscrizioni dalle ore 15.00 (presso partenza).
Quota di iscrizione ad offerta: il ricavato verrà devoluto per la realizzazione di un parco giochi inclusivo nel comune di Cannero Riviera.
Ai partecipanti in regal una maglietta colorata (fino esaurimento scorte). Piccolo ristoro finale.
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
Per info: maratolandia@gmail.com

Da Cannero a Oggiogno

07/05/2023 - 07/05/2023 Domenica 7 maggio alle ore 14.00 ritrovo presso il Museo Etnografico di Villa Laura

Passeggiata all'antica frazione di Oggiogno: escursione guidata lungo l'antica mulattiera fino al nucleo storico dell'antica Oglon e visita al Torchio settecentesco, alla grà e al borgo in collaborazione con il consiglio di Frazione di Oggiogno.
(in caso di maltempo rimandata a data da destinarsi)

Commemorazione anniversario della liberazione

21/04/2023 - 21/04/2023 Venerdì 21 aprile alle ore 10.00 e sabato 22 aprile dalle ore 16.30

L'amministrazione comunale commemorerà l'anniversario della Liberazione con il seguente programma: venerdì 21 aprile alle ore 10.00 presso la tomba monumento al Cimitero di Cannero Riviera ricordo del Capitano Nico Lazzaro.
Sabato 22 aprile ore 16.30 ritrovo in Piazza Municipio, ore 17.00 Santa Messa e ore 18.00 corteo verso il parco delle Rimembranze (Cimitero) e al Monumento ai Caduti - orazioni ufficiali.

I Momenti Culturali di Raffaella Morelli

09/04/2023 - 09/04/2023 Domenica 9 aprile presso la Chiesa di San Rocco alle ore 21.15

I"Momenti culturali"di Raffaella Morelli cominciarono a Cannero nel 2006 con un suo recital per violino solo...una combinazione che nel corso del tempo si è evoluta, plasmata senza mai avvicinarsi ne ad una rassegna ne ad un festival,ma ritrovando una propria personale conformazione in una serie di appuntamenti primavera-autunno,in cui la musica da "primadonna"dialoga con le altre forme espressive creando un filo continuo con il pubblico tra curiosità,conoscenza e mobilità emotiva.
Perché Raffaella ne è ideatrice e protagonista?
Perché tutto è incentrato sul suo particolare modo di intendere l'arte e la musica...
"La cultura è ciò che non si fa notare ma lascia un segno"dice Raffaella"e proprio attraverso i Momenti desidero lasciare un piccolissimo segno per risvegliare nel fruitore di musica il desiderio di approfondire un particolare che appartenga a questa arte"conclude.
Nell'appuntamento del debutto 2023...un violino e Raffaella in"Incontrando l'emozione del suono"in programma domenica 9 aprile alle 21.15 nella chiesa di S.Rocco a Cannero..."Pensare all'incontro come punto focale anche della musica quest'anno mi è parso naturale,perché troppe esperienze che hanno caratterizzato la nostra vita negli ultimi tempi ci.hanno abituato alla distanza,purtroppo...e proprio da qui l'idea di sviluppare il concetto di incontro,che va oltre quello tra persone,ma è con ciò che ci circonda,con l'arte...,persino uno sguardo può essere un incontro,se ci lascia qualcosa...,e naturalmente come in questo concerto anche l'emozione che ogni suono ci può donare è incontro"conclude.
E lo scorrere di suoni sarà incontro....tra quelli paganiniani"filtrati"da un altro caposaldo della musica...quelli di un mondo viennese di Kreisler e Schubert....,e poi... sorprese!

Sentiero d'Arte

07/04/2023 - 10/04/2023 Dal 7 al 10 aprile 2023 a Trarego Cheglio

Rassegna Artistica Internazionale nei borghi di Trarego e Cheglio

www.sentierodartetrarego.it

Cannero e le sue Camelie

25/03/2023 - 26/03/2023 sabato 25 marzo e domenica 26 marzo 2023

Programma sabato 25 marzo 2023
Programma 26 marzo 2023

XVI Edizione Gli Agrumi di Cannero Riviera

11/03/2023 - 19/03/2023 11-12 e 18-19 Marzo 2023

Cannero Riviera apre ancora una volta al pubblico i suoi preziosi giardini: sono i più settentrionali d’Italia nei quali gli
agrumi possono crescere in piena terra. L’edizione 2023 sarà dedicata al Canarone, ai limoni cedrati
e al tema della valorizzazione.

Cannero Riviera apre ancora una volta al pubblico i suoi preziosi giardini: sono i più settentrionali d’Italia nei quali gli
agrumi possono crescere in piena terra. L’edizione 2023 sarà dedicata al Canarone, ai limoni cedrati
e al tema della valorizzazione. Il Canarone è un limone cedrato, ovvero un incrocio tra limone e cedro, con ogni probabilità originario di Cannero. Il suo nome potrebbe infatti derivare da «Canaro», antico toponimo di questa località. Dal 2014 è salito sull’Arca del Gusto di Slow Food, progetto
mondiale di protezione della biodiversità agroalimentare.
I limoni cedrati sono agrumi dalle caratteristiche organolettiche particolari, ma poco conosciuti. Come molti altri agrumi, quelli meno noti al grande pubblico, meriterebbero di essere maggiormente considerati. Come fare? Ecco allora entrare in campo le parole chiave conoscenza e valorizzazione: verranno esplorate attraverso le testimonianze di ricercatori, divulgatori e operatori.
La manifestazione sarà anche un momento speciale per festeggiare la realizzazione dell’ampliamento del Parco degli
Agrumi finanziato grazie ai fondi ministeriali dedicati al recupero e alla salvaguardia degli agrumeti di particolare pregio
varietale e paesaggistico. Qui sono stati restaurati terrazzamenti storici e messe a dimora “piante madri” di agrumi
autoctoni, in particolare di Canaroni.
Le visite ai giardini saranno accompagnate da iniziative e attività destinate a soddisfare i gusti e le curiosità di tutti.
Esposizioni, giochi, menù a tema, musica, mostre-mercato,
degustazioni, momenti di divulgazione: l’offerta per gli ospiti
sarà ancora una volta molto originale e variegata.

Nei giorni 11, 12 , 18 e 19 Marzo 2023 in occasione della festa degli agrumi di Cannero Riviera sono state istituite delle corse straordinarie che collegano Cannero Riviera a Cannobio e Luino.

ORARI CORSE SPECIALI BATTELLO

GUARDA LA PAGINA DEDICATA AGLI AGRUMI

Programma dell'Evento
Menu degli Agrumi Park Hotel Italia
Menu degli Agrumi Hotel Cannero
Menù Agrumi Piccola Cannero
Menù Agrumi Ristorante Giardino
Menù Agrumi Ristorante Sano Banano
CITRUS FRUITS MIXOLOGY EXPERIENCE hotel rondinella
Menù Agrumi Ristorante Europa

Festa della donna

08/03/2023 - 08/03/2023 alle ore 19.00 presso il ristorante Lido

La Pro Cannero Riviera propone a tutte le amiche di Cannero e dintorni di ritrovarsi insieme per la festa della donna.
Giro pizza presso il ristorante Lido: pizza-bevande-caffè 15,00 €
Iscrizioni presso il ristorante Lido

Carnevale dei Magnan

24/02/2023 - 24/02/2023

Dalle 12.00 polenta dei Magnan in oratorio, alle ore 15.00 sfilata delle maschere (aperta a tutte le maschere e gruppi).
Ore 16.00 fantastico spettacolo di giocoleria per tutti i bambini e merenda.
Ore 21.00 "Uno scherzo di commedia" presso la Sala Pietro Carmine"

Voci

11/02/2023 - 24/02/2023 Le nostre voci e la nostra arte a favore della Casa della Salute Fondazione Comunità Attiva

Sviluppo del progetto team Pro Cannero, direzione artistica di Carlo Zanoni

Festa della Madonna di Lourdes

11/02/2023 - 12/02/2023 Sabato 11 febbraio, presso la grotta di Lourdes

La camminata dei Lanternitt

04/02/2023 - 04/02/2023 Sabato 4 febbraio, ritrovo ore 17.00 in Piaza Alpini

La camminata proseguirà per Cassino, Donego, Oggiogno e ritorno a Cannero Riviera.
Al rientro cena presso il Ristorante Magnolia, prenotazione obbligatoria entro martedì 1 febbraio al numero 340 5344235.
Si consigliano scarpe comode, abbigliamento adatto e una lanterna.

Harry Potter e la magia dei libri

30/12/2022 - 30/12/2022 Venerdì 30 dicembre 2022 alle ore 14.30 presso la Sala Pietro Carmine

Lettura molto animata da Harry Potter e la Pietra Filosofale, bazar dei libri, mercatino e scambio libri usati. Aperto a tutti, giochi e magiche sorprese.
Laboratorio crea la tua Edwige, merenda tutti i gusti più uno.
Iscriviti presso l'Ufficio Turistico di Cannero, ci sarà una sorpresa per te.

Aperitivo letterario

14/12/2022 - 14/12/2022 Mercoledi 14 dicembre alle ore 18.00

Presentazione del libro "Non è solo questione di naso", incontro con l'autrice Mia Polli. Aqva di Cannero: una storia profumata.
Aperitivo "Ai Castelli" 8,00 €. E' gradita la prenotazione presso la Pasticceria oppure all'Ufficio Turistico di Cannero

Concerto di Natale

11/12/2022 - 11/12/2022 domenica 11 dicembre, presso la sala "Pietro Carmine"

In collaborazione con Alessandro Sgamma e le allieve del laboratorio teatrale Pro Cannero, Orta Brass Quintet & Corpo Filarmonico Cannerese presentano il Concerto di Natale.

Maratona 42.195 + 6 ore

04/12/2022 - 04/12/2022 Cannero Riviera, 4 dicembre 2022

Mercatini sul filo di lana

27/11/2022 - 27/11/2022 Cannero Riviera, 27 novembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Stand natalizi di artisti creativi e associazioni.
Piccola fiera degli allevatori locali.
Magliathon: maratona di maglia per beneficienza, laboratori creativi e giochi per bambini.
ore 15.00 concerto musica folk con i Twin Peas

Festeggiamenti di Santa Cecilia

13/11/2022 - 13/11/2022

ore 10.30 S.Messa per i musicanti defunti presso la Chiesa Parrocchiale di San Gorgio, a seguire aperitivo musicale, ore 12.30 pranzo sociale presso Hotel la Rondinella.
E' necessario prenotare entro giovedì 10 novembre:
Chiara 3339218795
Bruno 3470142522

Concerto del Giubileo

30/10/2022 - 30/10/2022 Domenica 30 ottobre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Giorgio

Il Corpo Filarmonico Cannerese e l'Orchestra di Zainingen sono lieti di invitarvi a festeggiare insieme i loro venti anni di amicizia

Castagnata 2022

23/10/2022 - 23/10/2022 Domenica 23 ottobre, dalle ore 11.30, presso la Piazza degli Alpini

In caso di cattivo tempo presso l'Oratorio di S.Agnese

Caccia ai tesori arancioni

02/10/2022 - 02/10/2022 Domenica 2 ottobre 2022, Cannero Riviera

Raffaella Morelli

01/10/2022 - 01/10/2022 Sabato 1° ottobre 2022, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Rocco

"Il suono..., questo speciale veicolo che ci porta ad amare la musica..., perché anche la felicità dell'ascolto ci conduce ad amarla..." ed è proprio dalla ricerca del suono, mai edonistico, che parte il 6°Momento culturale 2022 di Raffaella Morelli,la violinista sarà infatti protagonista del recital" In dialogo con il suono di J. S. Bach e... "in programma sabato 1°ottobre alle 21.00 nella chiesa di S. Rocco a Cannero Riviera.
Uno scorrere nella qualità rispetto alla quantità come al solito per i Momenti culturali, la ricerca del particolare interessante da proporre al pubblico, la ricerca del particolare importante..., come in questo recital in cui Raffaella partirà da una totale immersione nel mondo del suono a cominciare dal suono di Bach! Questo"granitico"autore, onnipresente nei percorsi di studio di ogni strumento..., compositore-caposaldo del mondo della musica da sempre..., a cui forse è stata cucita addosso una veste troppo seriosa ed composta...
"Credo che Bach abbia già, con le possibilità del suo tempo, sperimentato sul suono" dice Raffaella"e pur essendo un autore scontato nella letteratura per violino solo, proporrò nel recital un Bach assolutamente fuori dagli schemi, anche se la scelte non sarà assolutamente azzardata, ma lasciamo la sorpresa! "conclude.
Bach quindi avrà molto spazio ma sarà" in dialogo"on autore romantici e non..., tra Lehar, Kreisler ecc... e come tocco finale un immancabile Paganini.

Concerto "Zero emission Baroque Orchestra"

24/09/2022 - 24/09/2022 Sabato 24 settembre 2022 alle ore 21.00 presso la Sala "Pietro Carmine"

Concerto "Scaramella e il Lanzichenecco" storia della battaglia di Marignano e Pavia

The Baroque Trio

18/09/2022 - 18/09/2022

Rassegna Castello di Note IV edizione.
Concerto due trombe e organo: Damiano Morellini tromba, Edi Zugliani tromba e Fausto Fenice organo.
Concerto dedicato all'Isituto Sacra Famiglia di Verbania.

Cannero Segreta

17/09/2022 - 17/09/2022 Nel centro storico di Cannero Riviera alle ore 18.00

Nei cortili e angoli nascosti del centro storico di via Massimo D'Azeglio, via Casari, via Laura Mantegazza e via alle Vigne, associazioni artisti e creativi all'opera pronti a svelare il loro segreto.

Mostra Fotografica "Lost Italy nulla è perduto per sempre"

10/09/2022 - 11/09/2022 Sabato 10 dalle ore 17.30 alle ore 23.00 e domenica dalle ore 14.30 alle ore 20.00, presso la Sala "Pietro Carmine"

Itinerario fotografico attraverso il fascino della decadenza di luoghi confinati in una dimensione fuori dal tempo.

Raffaella Morelli

07/09/2022 - 07/09/2022

Raffaella Morelli e il suo 5°Momento culturale 2022..., questa dinamica musicista che nei suoi Momenti da sempre privilegia la qualità sulla quantità, qualità di idee, concetti, scelte musicali..., sempre attenta a mantenere un filo di contatto attivo con il suo pubblico tra curiosità ed emozione, proporrà a settembre un MICRO-PROGETTO dal TITOLO"UN VIOLINO... DAL LEGNO ALL'EMOZIONE".
"Il violino può essere considerato uno strumento ecologico, visto che ogni suo elemento proviene dalla natura" sottolinea Raffaella"e unire tutti gli elementi con la creatività manuale dell'uomo producendo uno strumento credo sia fantastico"conclude.
E quindi per approfondire questo processo creativo Raffaella propone un ITINERARIO ESPOSITIVO da lei curato tra scritti, fotografie, curiosità, proposte alla lettura del pubblico dal 1°ALL' 8 SETTEMBRE sul LUNGOLAGO di CANNERO..., e visto che il violino è senz'altro il compagno di emozioni preferito di ogni violinista, Raffaella sarà protagonista di un RECITAL MATINEE MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE ALLE 11.00 nella CHIESA DI S. ROCCO, sempre a CANNERO..., un recital in cui emozione e libertà espressiva saranno i fili conduttori..., nessun programma precostituito ma esecuzione di brani anche dal carattere molto diverso e contrastante per spaziare liberamente, emozionarsi, ed emozionare in diretta e in piena libertà.

Pentars Nova Brass Quintet

04/09/2022 - 04/09/2022 Domenica 4 settembre, alle ore 18.00, presso la Grotta di Lourdes, in caso di maltempo in Chiesa Parrocchiale

Damiano Morellini..... tromba
Edi Zuliani.... tromba
Davide Citera.....corno
Angelo Santamaria...trombone
Alessandro Grigolon.... tuba
Concerto dedicato all' associazione Angeli dell'Hospice Onlus

Quartetto d'archi di Milano

03/09/2022 - 03/09/2022 Sabato 3 settembre 2022, dalle ore 21.00 presso la Chiesa di San Giorgio

Sabato 3 Settembre 2022 ore 21 a Cannero Riviera, Chiesa di S.Giorgio nell' ambito della prima edizione del CENN in Ar Festival avrà luogo il CONCERTO del QUARTETTO DI MILANO, una formazione di grande prestigio internazionale eccezionalmente ospite della graziosa località del Lago Maggiore.
I componenti FULVIO LIVIABELLA (violino) IGOR DELLA CORTE (violino),G. ROBERTO MAZZONI (,viola) ANDREA SCACCHI (violoncello) sono un gruppo di musicisti del Teatro alla Scala di Milano. Accomunati dal desiderio di approfondire il repertorio quartettistico, fin dagli esordi il gruppo ha avviato una intensa attività concertistica internazionale che ha lo ha portato a esibirsi in alcune delle principali sale a livello mondiale. Dopo il grande successo del debutto scaligero nel 2010, si sono succedute numerose esibizioni in Italia, Germania, Inghilterra, Austria e Francia, sempre con lusinghieri successi, di particolare rilievo sono l'inaugurazione del Festival Internazionale di Musica di Dubrovnik, la partecipazione al Festival delle Arti di Rhiad e quella al Festival Cervantino di Guanajuato in Messico, così come il concerto alla Sala Grande del Conservatorio di Mosca, oltre ad una lunga tournée in Giappone, Corea e Cina. La registrazione del Quintetto di Mozart con clarinetto è stata recensita con 5 stelle su 5 dalla prestigiosa rivista nazionale “Musica”.
Il quartetto è attivo anche in campo didattico, dedicandosi ai giovani, con master in numerose università, tra cui Shangai.
Il Quartetto di Milano collabora inoltre con famosi cantanti lirici, ballerini e attori, proponendo progetti inusuali e creativi.

Concerto Pop Coro

24/08/2022 - 24/08/2022

Concerto Pop Coro "Colonne sonore" in zona Lido, in caso di cattivo tempo presso la Sala "Pietro Carmine"

Rassegna Castello di Note IV edizione

21/08/2022 - 21/08/2022 Domenica 21 agosto, alle ore 17.30 a Oggiogno

In occasione della festa patronale di S. Bernardo a Oggiogno.
Ore 14.30 celebrazione liturgica e incanto, ore 17.30 concerto Duo Libertango: Marco Rainelli flauto traverso, Marco Brusa chitarra.
Concerto dedicato alla Fondazione Comunità Attiva

Teatro in piazzetta

17/08/2022 - 20/08/2022

Una rassegna molto amata e seguita dopo la forzata pausa covid: da mercoledì 17 a sabato 20 agosto quattro serate organizzate dalla Pro Cannero con il patrocinio del Comune guidate dalla direzione artistica di Carlo Zanoni nella deliziosa Piazzetta degli affreschi, incantevole angolo, attiguo alla Piazza del Municipio che tra il nome dalle opere murarie del pittore Enzo Tipaldi che narrano la storia del paese dell'Alto Verbano.
Aprirà la rassegna la compagnia UniTre di Domodossola con Varietà, spettacolo d'arte varia, questa è l'unica data in cartellone che qualora il meteo non lo permettesse verrà posticipata a martedì 23 agosto.  
Giovedì sera sarà la volta di Cabaret in Riviera
della Compagnia domese Teatro Nuovi Talenti guidata da Laura Amelotti.
Venerdì sera in scena un trio di giovani attori di grande talento, Sara Caprera Matteo Napoletano e Riccardo Nazzaroli con la commedia Una ragazza per due, mentre chiude in bellezza il bravissimo Alessandro Sgamma con il Monologo "Tutto il mondo di Alessandro", il racconto sincero e divertente di un ragazzo che sceglie il mestiere di attore dagli esordi ai primi successi.
In caso di maltempo i tre spettacoli verranno messi in scena alla Sala Arch. Pietro Carmine.
Appuntamento quindi a Cannero Riviera con una ritrovata iniziativa delle attive volontarie della Pro Cannero tutta al femminile che stanno dimostrando grande entusiasmo e impegno: il calendario eventi conta circa 40 eventi annuali divisi in rassegne tematiche con diversi fili conduttori tutti volti a fare apprezzare la bellezza e ricchezza sociale, artistica e paeseggistica del proprio paese, 28 solo gli eventi del Festival Cenn in Ar con oltre 130 artisti di grande livello coinvolti e che visto il grande successo di pubblico, tanto che secondo le organizzatrici diventeranno molti di più il prossimo anno.

 

Ferragosto cannerese

14/08/2022 - 15/08/2022 14-15 agosto lido

Domenica 14: grigliata di carne,alle ore 21.00 Queen Tribute con i "Fat Bottomed Boys"
Lunedì 15: Pasta fritta e grigliata di carne, alle ore 21.00 "Superstar" con il Duo Billet.

Caver e Fasö

13/08/2022 - 13/08/2022 sabato 13 agosto, Lido

Corsa podistica non competitiva tra i monti di Cannero Riviera.
Iscrizioni dalle ore 15.30, seguirà estrazione premi tra tutti i partecipanti.
Percorso: 7km, dislivello 300 ml
Percorso: 9 km, dislivello 580 ml

Remember anni '80

12/08/2022 - 12/08/2022 venerdì 12 presso area Lido

Remember anni 80 con RVL LA RADIO, ore 21.00-24:00 servizio bar by team Pro Cannero

A night of stars

09/08/2022 - 09/08/2022 9 agosto, presso il porticciolo Hapimag

Concerto Fabrizio Spadea Latin Band: Fabrizio Spadea (Guitar), Mario Zara (Keyboards), Michele Guaglio (Bass), Giorgio di Tullio (Drums) e Giorgio Palombino (Percussions).

Mostra di pittura

08/08/2022 - 17/08/2022 8/08-17/08 presso la sala Pietro Carmine

Emozioni colori nel paesaggio ossolano e del Lago Maggiore, a cura di Mauro Borgotti.

Concerto d'arpa Piancassone

07/08/2022 - 07/08/2022 domenica 7 agosto, ore 18.00, Piancassone

Ore 17.00 passeggiata a Piancassone, partenza dall'Ufficio Turistico di Cannero.
Curiosità sulla frazione e sulle antiche vie di comunicazione del territorio.
Ore 18.00 concerto d'arpa Francesca Cavallo, dedicato all'Assocazione AffDown VCO, ore 20.30 S.Messa e incanto presso la Chiesetta di Santa Lucia

Concerto di Pianoforte Chisako Okano

30/07/2022 - 30/07/2022 Sabato 30 luglio, presso la Piazzetta degli Affreschi, alle ore 21.00

Concerto di Pianoforte: Mozart, Bach, Debussy...

Le ville del lago

25/07/2022 - 01/08/2022

Anche per l'estate 2022 tornano le MINICROCIERE IN CATAMARANO a cura dello storico Massimiliano CREMONA.
Tema di quest'anno sono le VILLE STORICHE che costellano le rive dell'Alto Lago Maggiore.
Nelle serate di LUNEDI' 25 LUGLIO e LUNEDI' 1 AGOSTO, con ritrovo alle ORE 20 presso il punto di imbarco HAPIMAG (Viale delle Magnolie) a CANNERO RIVIERA, il catamarano a energia solare salperà per compiere un percorso lungo la costa cannerese, che permetterà di apprezzare le ville dal lago e di scoprire, grazie alle spiegazioni storiche di Massimiliano CREMONA, l'origine di alcune di esse, le vicende che vi si sono svolte e le storie dei personaggi che le hanno abitate.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (da versare al momento dell'imbarco):
- 10 euro adulti;
- 5 euro bambini fino a 12 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO IN CUI SI SVOLGE LA CROCIERA:
- tel. 0323 840809 (orari ufficio);
- SMS/whatsApp: 348 7340347;
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it.
L'iniziativa, inserita nella rassegna "Musei e Cultura tra Lago e Monti", gode del sostegno dell'Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.

Concerto al Monte Morissolo

24/07/2022 - 24/07/2022

Ore 15.30 Concerto Davide Merlino
Percussioni, hang, voce

Fabrizio Spadea Latin Band

23/07/2022 - 23/07/2022 Sabato 23 luglio, presso la Piazzetta degli Affreschi, alle ore 21.00

Concerto Jazz
Fabrizio Spadea Latin Band
Fabrizio Spadea (Guitar) Mario Zara (Keyboards) Michele Guaglio (Bass) Giorgio Di Tullio (Drums) Giorgio Palombino (Percussions)

Chiaro e tondo

23/07/2022 - 31/07/2022 Dal 23 al 31 luglio presso la Sala "Pietro Carmine"

La perfezione della rotondità.
Mostra fotografica a cura del Circolo Arci "CanneroObiettivo"

Rassegna Castello di note IV edizione

17/07/2022 - 17/07/2022

In occasione della festa Patronale Chiesa di Sant'Antonio.
Ore 16.00 concerto Guido Parma Violoncello Solo.
Il Violoncello dal Barocco ai giorni nostri, concerto dedicato alla conferenza San Vincenzo Dè Paoli SS. Pietà di Cannobio.
Ore 18.00 Santa Messa e incanto.

Festival di parola in musica "La favola di Orfeo"

16/07/2022 - 16/07/2022 Sabato 16 luglio, presso la Piazza del Municipio alle ore 21:15

Festival "Di parola in musica" edizione 2022 organizzato da ZEBO Zero Emission Baroque Orchestra.
ZEBO è un'orchestra barocca ad impatto zero e che trova in questo la sua identità nonchè il suo punto di forza, facendo di un'attività culturale come la produzione musicale, il veicolo privilegiato di un messaggio etico.
Caratteristica del festival è di presentare ad ogni data in cartellone uno spettacolo musicale in forma di racconto; lo spettatore viene coinvolto nella narrazione attraverso musica barocca, rinascimentale e medievale, immagini proiettate e recitazione.
INGRESSO GRATUITO.
IN CASO DI CATTIVO TEMPO IL CONCERTO SI TERRA' PRESSO LA SALA "PIETRO CARMINE"( Viale Lido 3)

Festa della Madonna del Carmine

10/07/2022 - 10/07/2022 Domenica 10 luglio, alle ore 21:00


Partecipa il Corpo Filarmonico di Cannero Riviera.
Presso l'Imbarcadero, nello scenario delle acque illuminate, "Invocazioni alla Madonna" in varie lingue, e "Benedizione del lago", la processione si concluderà nella Chiesa Parrocchiale.
Dalla Chiesa Parrocchiale inizia la processione fiaccolata con l'artistica statua della Madonna del Carmine.

Concerto d'estate

09/07/2022 - 09/07/2022 sabato 9 luglio, presso la Piazza Imbarcadero, ore 21:15

Il Corpo Filarmonico Cannerese con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera e in collaborazione con la Pro Cannero Riviera, presenta "Concerto d'estate", dirige il Maestro Stefano Rapetti.

Lunaria

06/07/2022 - 27/07/2022

Mercoledì 6 luglio luna crescente
giardini notturni: passeggiata notturna con la guida multilingue Caterina Zago, con curiosità botaniche e notizie su Cannero e i suoi giardini, con la possibilità di visitare il Parco degli Agrumi.

Mercoledì 13 luglio luna piena
"Al chiaro di luna" passeggiata verso la graziosa Piancassone, con i suoi scorci panoramici e le memorie dell'antica tradizione vitivinicola che la caraterizza, con degustazione di vino locale con maestro sommelier Paolo Carmine e alcuni momenti e ricordi in musica con la fisarmonica di Bruno Giovanelli.

Mercoledì 20 luglio luna calante
"Lago Nostrum - le voci di chi vive sul lago"
la serata di musica e prosa si svolgerà nella cornice unica del porto vecchio con la voce narrante di Raffaella Gambuzzi e musiche di Giorgio Fassi con testi tratti dai libri di Piero Chiara, Dario Fo, Ivan Spadoni e Lisa Pedretti.
La stessa sera anche l'intervento di Danilo Vassura guardiaparco dell'Ente Parchi del Ticino e del Lago Maggiore che racconterà la prima esperienza tra terra aria e acqua accompagnato dalla mostra fotografica sull'avifauna selvatica di Antonella Carones.

Mercoledì 27 luglio luna nuova
"Orti erbe e incanti di luna nuova"
sulla terrazza affacciata sul lago dell'Hotel La Rondinella dopo aver esplorato giardini, sentieri e acque è la volta della terra: si parlerà infatti di agricoltura dei terrazzamenti nell'Alto Verbano con la Dottoressa Maria Cristina Brizzio, ma anche di storie e di curiosità di cultura contadina, dalla salute nell'orto alla sapienza delle erbe spontanee, passando per leggende legate alla fisica e alle suggestioni delle nostre valli.
Chiuderà la serata il racconto di un km zero, il Gin Piodamara prodotto in Valle Vigezzo con le erbe della nostra terra un distillato che racconta una storia d'amore per il territorio. Una piccola degustazione finale chiuderà in bellezza la rassegna.

Camminando nel Blues

04/07/2022 - 08/08/2022 4/07,11/07,18/07,25/07,1°/08 e 8/08 lungo la Via Massimo D'Azeglio a Cannero Riviera

-Festival Cenn in Ar-
4 postazioni con musicisti Blues ogni serata e mercatini sul lungolago.
Direzione artistica a cura di Mario Bartoli

Castello di Note IV edizione Festa Patronale di San Giovanni

26/06/2022 - 26/06/2022 Domenica 26 giugno, dalle ore 14.30 a Donego

-Festival Cenn in Ar-
Ore 14.30 celebrazione liturgica e incanto
ore 16.30 tra sacro e profano - visita guidata della Chiesa e la frazione - leggende legate alla notte di S. Giovanni
ore 18.00 concerto Davide Merlino vibrafono e solo.
Musica originale di Davide Merlino composta per il progetto Naturali Armonie incentrato sulla figura della donna e sulla femminilità.
Concerto dedicato alla Fondazione Robert Hollman

Bandiera Blu

25/06/2022 - 25/06/2022 sabato 25 giugno 2022, presso il Centro Remiero in zona Lido, alle ore 10.30

Oggiogno A.D. 1574

18/06/2022 - 19/06/2022 18-19 giugno 2022 d.C rievocazione visita San Carlo Borromeo alla Chiesa di Oggiogno

18 e 19 giugno 2022 d.c. si terrà nel borgo di Oggiogno una rievocazione storica dell'arrivo di Carlo Borromeo datata 1574 d.c.
sabato 18 giugno dalle 14.00 alle 17.00:
Ci saranno figuranti e comparse tutti vestiti con abiti dell'epoca: artigiani, frati, chierichetti, fanciulli, uomini e donne dell'epoca medioevale che gireranno nel Borgo di Oggiogno.
Sabato 18 ore 21.00:
Corteo per Cannero fino ad arrivare alla Chiesa dove si terrà un concerto. Anche qui ci saranno tutti i personaggi medioevali del pomeriggio.
Domenica 19 giugno ore 11.30: pranzo medioevale nel Borgo di Oggiogno.
Domenica 19 giugno dalle 15.00 alle 17.00:
Arrivo di San Carlo Borromeo che verrà accolto da tutta la popolazione Medioevale del Borgo di Oggiogno.
Festa e divertimento fino alle 17.00.
Visite guidate al borgo di Oggiogno sabato ore 14.30 - Domenica ore 10.30
Servizio Navetta - prenotazione e informazione presso l'ufficio Turistico di Cannero tel. 0323/788943 - mail: cannero@distrettolaghi.it
In caso di MALTEMPO L'EVENTO NON AVRA' LUOGO

Ortabrass Quintet

12/06/2022 - 12/06/2022 Domenica 12 giugno, dalle ore 21.00, presso l'Imbarcadero di Cannero Riviera

Cenn in Ar Festival
Dal rinascimento alla musica contemporanea, con incursioni nel repertorio della musica per film.
Riccardo Cerutti Matteo Macchia - trombe
Gino Salviato -tuba
Rocco Tisi - trombone
Pasquale Ciocca Vasino - corno

Cannero Family Run

11/06/2022 - 11/06/2022 Sabato 11 giugno, dalle ore 16:00, presso le Scuole Medie di Cannero Riviera

Camminata non competitiva per le via di Cannero.
Partenza ed arrivo presso il cortile delle Scuole Medie, iscrizioni dalle ore 15:00 (presso partenza).
Quota d'iscrizione ad offerta: il ricavato verrà devoluto per la realizzazione di un Parco Giochi Inclusivo nel Comune di Cannero Riviera.
Ai partecipanti in regalo una maglietta colorata (fino esaurimento scorte).
Piccolo ristoro finale.
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
Per info: maratolandia@gmail.com

Rassegna Castello di Note IV edizione F.Prando Quintet

11/06/2022 - 11/06/2022 Sabato 11 giugno, dalle ore 21:00, presso l'imbarcadero di Cannero Riviera

Cenn in Ar Festival
Un viaggio mediterraneo fantastico tra Jazz- Tango- Flamenco.
Prando Fabrizio - chitarra Gagliardi Matteo - chitarra De March Fabio - basso Cocco Andrea - percussioni Lentullo Andrea - fisarmonica -tastiera.
Concerto dedicato alla C.R.I comitato di Cannobio.

Lido Vintage

05/06/2022 - 05/06/2022 Domenica 5 giugno 2022, dalle 10:00 alle 18:00, in zona Lido

Mercatino usato e riuso, collezionismo, artigiani hobbisti creativi.

GiovaninBanda

02/06/2022 - 02/06/2022 2 giugno, presso la Sala "Pietro Carmine" dalle ore 15:00

Saggio di fine anno di corso.

Le ville di Cannero Riviera

28/05/2022 - 28/05/2022 Sabato 28 maggio 2022 ore 17:00, giardino del Museo, Villa Laura ( in caso di cattivo tempo presso la Sala "Pietro Carmine")

Presentazione del percorso storico e del depliant cartografico delle Ville di Cannero Riviera, a cura di Caterina Zago, con intermezzi musicali "romantici" all'arpa a cura di Caterina Castiglioni.

Il 2° Momento Culturale di Raffaella Morelli

25/05/2022 - 05/06/2022

l 2°Momento culturale 2022 di Raffaella Morelli sta per cominciare... e ancora una volta la scia dell'inusualita'non abbandona questi appuntamenti che nell'alto Verbano ormai dal 2006 hanno intagliato un loro particolare spazio nella proposta culturale...
Lasciato un attimo il suo amatissimo violino, dopo il successo del debutto 2022,con.un suo recital il giorno di Pasqua, Raffaella propone"Il violino fa notizia? "un itinerario espositivo da dei curato in cui, attraverso notizie ricercate da giornali, web, riviste, radio, ecc..., si" indaga"sullo scoprire un violino protagonista anche al di fuori di palcoscenico e partiture;un violino che nell'immaginario collettivo viene definito dall'eleganza eterea, protagonista invece di storie spesso curiose e anche a lieto fine.
"Ho desiderato vedere il violino in una luce diversa" sottolinea Raffaella"indubbiamente essendo il mio strumento sono di parte nel giudicarlo, ma quante sfaccettature nuove ne ho scoperto...! "
Quindi, raccolto tutto il materiale anche con aggiunta di fotografie, Raffaella ha racchiuso tutto il materiale in pannelli espositivi, proposti alla lettura del pubblico.
Luogo dell'itinerario?
Visto che..." notizia chiama notizia"il luogo prescelto è stata la storica edicola dell'imbarcadero di Cannero Riviera...., nella vetrina esterna dal 25 maggio al 5 giugno... caccia alla notizia!

Serata BBQ

21/05/2022 - 21/05/2022 Sabato 21 maggio dalle 19:00 Oratorio S.Agnese

La manifestazione è confermata anche in caso di pioggia.

Clarionet Ensable

21/05/2022 - 21/05/2022 Sabato 21 maggio, alle ore 21:00, presso la sala "Pietro Carmine"

Un approccio al suono degli autori di fine '700 e inizio '800 attraverso l'utilizzo di clarinetti originali di vari periodi storici: da Mozart a Gherardeschi, da Beethoven a Tausch.

Concerto d'organo

24/04/2022 - 24/04/2022 Domenica 24 aprile 2022, alle ore 16.00, presso la Chiesa Parrocchiale

In occasione della festa patronale di San Giorgio Martire

Raffaella Morelli

17/04/2022 - 17/04/2022 Concerto domenica 17 aprile 2022 presso la Chiesa di San Rocco

I"Momenti culturali"2022 di Raffaella Morelli stanno prendendo forma... questa musicista dal carattere estremamente creativo ha creato nei suoi"Momenti"uno scrigno creativo personale... dopo il debutto con un suo recital nel 2006 proprio a Cannero sono avvenuti cambiamenti, trasformazioni nel corso del tempo, Raffaella ha impreziosito questi appuntamenti sino alla formula attuale con cadenza mensile tra la primavera e l'autunno.
I "Momenti" hanno trovato un loro particolare spazio nella proposta culturale lacustre..., non sono un festival..., non sono una rassegna..., ma un filo diretto che la musicista crea con il pubblico nelle vesti di ideatrice e protagonista principale, proprio per sottolineare costantemente il suo modo di intendere la musica anche unita ad altre forme espressive e di comunicazione con il pubblico stesso;Raffaella ha sempre privilegiato la qualità rispetto alla quantità con idee inusuali spesso, ma sempre con la sua innata comunicativa e la passione con cui realizza il "discorso" sonoro nelle sue interpretazioni.
E anche quest'anno il debutto dei Momenti non smentira'tutto questo... Raffaella sarà infatti protagonista con il suo violino, ancora una volta nella chiesa di S. Rocco a Cannero, domenica 17 aprile, giorno di Pasqua, alle 21.15, di un recital dal titolo"Tutta la forza del sentimento"...un incontro tra i suoni di Bach(qui in una specialissima formula espressamente creata dalla violinista) ;un vezzoso Schubert ;un impareggiabile Paganini in cui maestria tecnica e sentimento si sposano perfettamente... e concludendo con un vivacissimo e modernissimo Francescatti.

Strada dell'arte

02/04/2022 - 02/04/2022 da aprile a ottobre 2022

Mostra con la collezione di 74 opere rappresentative per i 40 artisti di provenienza italiana, svizzera, tedesca, austriaca e spagnola, portando sul villaggio del Lago Maggiore una ricca presenza culturale di respiro internazionale

https://www.stradadellarte.com/

Mostra della Camelia

26/03/2022 - 27/03/2022 Mostra della Camelia a Cannero Riviera 26-27 marzo 2022

Esposizione di oltre 200 varietà di camelie nel centro storico - Via M. D'Azeglio
Escursioni guidate al bosco di camelie e al borgo di Oggiogno
Musica dal vivo
L'arte di rifiorire (Circolo Cannerobiettivo)
Convegno "Agricoltura nel Verbano tra passato e futuro"
Mercatini

I fiori del Lago Maggiore tornano ad accendere di colore il paese dell'Alto Verbano dopo il trionfo della festa degli agrumi negli scorsi weekend.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Cannero con il patrocinio del comune di Cannero Riviera: le ragazze del nuovo direttivo tutto composto da donne che fin dalla ripartenza lo scorso mese di luglio al suo insediamento ha dimostrato grande entusiasmo e una buona dose di coraggio nel voler proporre nuove idee, propone un programma ricco di eventi, mescolando appuntamenti collaudati a nuove iniziative a cominciare da una nuova location.
La mostra di fiori recisi sarà infatti allestita in un’inedita versione itinerante nel centro storico di Cannero lungo la Via Massimo D'Azeglio, in stile vintage, tra oggetti del passato o riciclati, andando a ridonare vita a quelle vecchie botteghe di un tempo che tanto sono care nella memoria dei canneresi.
Il percorso oltre ad offrire una gradevole passeggiata nel borgo anche per scoprire attività artigianali ed artistiche odierne permetterà di ammirare splendidi esemplari di camelie anche molto antiche.
Gli altri eventi in programma di contorno prevedono musica dal vivo nella parte alta di via D'Azeglio,  con la Otto Street Band nel pomeriggio di sabato e il concerto del Pop coro domenica e ancora tre escursioni guidate al Bosco di camelie di Cheggio una perla unica lungo la via delle genti, al borgo medievale di Oggiogno che domina il paese dall'alto e novità di quest'anno una passeggiata guidata alla mostra e al paese per scoprire tesori botanici e il legame tra Cannero le camelie e il risorgimento.
Partenza delle escursioni guidate da via D'Azeglio 8 (di fronte allo storico caffè San Remo)
Bosco di camelie Cheggio sabato ore 14.00
Oggiogno domenica ore 14.00
Cannero le camelie e il risorgimento sabato e domenica ore 15.00.
Nel frattempo alla sala Arch. Pietro Carmine sarà protagonista l'arte con un’esposizione delle opere delle artiste canneresi Chiara Minoli e Nadia Magnoni e la mostra fotografica del Circolo Cannerobiettivo.
Sempre alla Sala sabato alle 17.00 un interessante convegno sull’agricoltura nel Verbano: si parlerà di agricoltura del passato sui terrazzamenti dell'Alto Lago, con la dottoressa M.Cristina Brizzio, dell'ampliamento del parco degli agrumi con il sindaco Dott. Federico Carmine e del futuro della floricoltura nella nostra zona con Paolo Zacchera.
Moderatore Daniele Botti direttore generale della Confederazione Italiana agricoltori provinciale.
Completano il programma i mercatini di prodotti km zero e artigianali sul lungolago delle magnolie entrambe le giornate.

 
Per informazioni: Cannero Riviera Ufficio turistico tel. +39 0323 788943
cannero@distrettolaghi.it - www.cannero.it


SCARICA QUI IL PROGRAMMA

PER INFORMAZIONI
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Via Orsi 1 - 28821 Cannero Riviera (VB)
Tel. 0323 788943
cannero@distrettolaghi.it
FB @UfficioTuristicodiCanneroRiviera
www.cannero.it

Menù Hotel Cannero
Programma Mostra della Camelia
Menù Park Hotel Italia

Gli Agrumi di Cannero Riviera 2022

12/03/2022 - 20/03/2022 12-13 e 19-20 marzo 2022

Sala Pietro Carmine - Zona Lido
12/13 e 19/20 marzo - ore 10.30-18
Inaugurazione
sabato 12 marzo ore 10.30

GLI AGRUMI DI CANNERO RIVIERA 2022
12-20 Marzo – XV edizione
Limone, che passione!


“Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?”
Johann Wolfgang Goethe si ispirò a Cannero Riviera quando compose questi versi? L’occasione per provare a scoprirlo ci verrà offerta da una nuova e straordinaria apertura di quei giardini più settentrionali d’Italia, dove gli agrumi crescono in piena terra.
Le visite saranno accompagnate da iniziative e attività, destinate a soddisfare i gusti e le curiosità di ogni ospite. Esposizioni, giochi, menù a tema, mostre-mercato, artigianato artistico: l’offerta è come sempre variegata, costruita per far conoscere e apprezzare il patrimonio agrumicolo locale, e non solo…
La manifestazione sarà dedicata, in particolare, al LIMONE, protagonista di un’originale produzione di parole e musica, messa in scena la domenica 13 marzo, dell’esposizione botanica presso la Casa Parrocchiale e di quella di ceramiche di Vietri presso le Scuderie del Park Hotel Italia.
L’edizione 2022 della kermesse sarà infine il momento ideale per celebrare l’inserimento di Cannero Riviera nella lista degli Agrumeti Storici Italiani, avvenuto con Decreto Ministeriale n. 1904 del 19/02/2019: un segno tangibile del valore storico e paesaggistico peculiare di questo territorio.
 
A disposizione: cartina con itinerari e punti visita
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia
 
Agrumi in mostra presso la Sala Lido
Le parole chiave per leggere il nuovo allestimento della Mostra dei frutti dei giardini canneresi sono “sosta, riflessione e rinascita”.
La pandemia ha costretto tutti noi a fermarci, ad una forzata sosta, espressa nell'allestimento da un oggetto di uso quotidiano tra i più comuni, che diviene elemento della scenografia.
Dalla stasi nasce però una nuova visione, sospesa tra sogno e realtà. I protagonisti della mostra, gli agrumi, ci suggeriscono, con i loro colori, l’idea di rinascita e ritorno alla vita e ci sorprendono, rivelando la meraviglia della natura che fruttifica e fiorisce sul finire dell’inverno.
Gli agrumi nella mostra 2022 divengono una pennellata di speranza e si offrono in un percorso che, superando porte e muri, esce dirompente e arriva a lambire il Lago, come un fiume che riporta alla vita.
 
Sala Pietro Carmine - Zona Lido
12/13 e 19/20 marzo - ore 10.30-18
Inaugurazione
sabato 12 marzo ore 10.30
 
INDICAZIONI PER L’ACCESSO
Per partecipare alla manifestazione si richiede il rispetto delle norme sanitarie vigenti.
Saranno allestite in vari punti di accesso alla manifestazione postazioni dove i visitatori potranno recarsi per il controllo del green-pass. Una volta verificata la validità della certificazione Covid-19, sarà rilasciato un braccialetto colorato che permetterà di accedere a tutte le iniziative in evento senza necessità di ulteriore controllo della certificazione all’ingresso. Tale meccanismo permetterà di sveltire le operazioni di accesso del pubblico, evitando file ed assembramenti ed è il percorso fortemente consigliato.
 
Speciale da lunedì 14 a venerdì 18 marzo Percorso guidato con esperto bilingue con partenza alle 14.30 e alle 16.00 dall’Ufficio Turistico (visita alle mostre, al Parco Agrumi e a giardini privati). Prenotazione: tel. 0323 788943; cannero@distrettolaghi.it
 
Altre Esposizioni
 
Esperidia
Casa Parrocchiale - 12/13 e 19/20 marzo - ore 10.30-17
La mostra pomologica sarà un luogo dove approfondire conoscenze e soddisfare curiosità sugli agrumi, locali e non solo, in un angolo appartato e suggestivo. Per questa edizione sarà presente anche uno speciale approfondimento sui limoni di Gargnano e sulle storiche limonaie dell’Alto Garda Bresciano.
 
Citrus Ergo Sum
Piazzetta degli Affreschi - 12/13 e 19/20 marzo
Mostra fotografica a cura di Giulia De Luca
 
Spicchi dorati
Giardino Villa Carlottina Via Dante 34 - 12/13 e 19/20 marzo - ore 10.30-17
Mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico Arci Cannerobiettivo.
 
L’icona della Costiera - Mostra mercato di ceramiche artistiche
Le Scuderie Park Hotel Italia - 12/13 e 19/20 marzo - ore 10.30-18
Anna Maria Santoriello (Laboratorio Ceramicando, Cava de’ Tirreni SA) è una “maestra artigiana”, ceramista e figlia d’arte. Da sempre ritrae questo meraviglioso frutto della sua terra. Dal suo forno escono originali creazioni in forma di limone: dai magneti in altorilievo alle decorazioni tridimensionali, dalle zuccheriere ai portavasi giganti. Il giallo del profumato agrume illumina piatti, bottiglie, insalatiere, antipastiere, pannelli decorativi, vassoi e molto altro ancora. Sarà inevitabile meravigliarsi di fronte a questa festa di forme e di colori. Il laboratorio Ceramicando è aperto anche a collaborazioni con persone in difficoltà e ragazzi diversamente abili che desiderino avere un’occasione per esprimere il proprio talento. Parallelamente al suo impegno nel sociale e nel Consorzio Vietri Ceramiche, Anna Maria ha numerose collaborazioni con artisti di arte contemporanea, tra i quali Antonio Franchini e Ugo Marano.
 
Foglie d’oro
Casa Barone S. Agabio - Hotel Cannero - 12/13 e 19/20 marzo - ore 10.30-18
L’appuntamento con i gioielli realizzati dalla bottega artigiana di EsterBijoux è diventato ormai una tradizione. Il cuore verde delle foglie degli agrumi di Cannero Riviera viene nuovamente avvolto da un abbraccio di rame e nobilitato dalla doratura a 24K.
 
Agrumi in gioco
Il grande giuoco dell’oca all’arancia
Spiaggia Lido - 12-13 e 19-20 marzo
Foto d’autore per illustrare un gioco “over size”, nel quale potranno divertirsi grandi e piccoli, scoprendo mille curiosità, ovviamente agrumose!
 
Profumi & Sapori
Agrumi cioccolatosi
Lido 12/13 e 19/20 marzo - ore 15-18
Lasciatevi tentare dai nostri agrumi immersi in una calda crema di cioccolato... A cura dell’Oratorio S. Agnese.
 
Stand Bercencione
Lido 12/13 e 19/20 marzo - ore 15-18
Gli studenti dell’Istituto Pietro Carmine di Cannero Riviera presentano il Bercencione, la speciale miscela di tè biologico del commercio equo-solidale e scorze di agrumi di produzione locale da loro ideata.
 
Mostra mercato di prodotti tipici
Zona Lido - via M.G. Lombardi
12/13 marzo e 19/20 marzo - ore 10.30-18
 
Parole e musica
 
Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?
Grotta di Lourdes (in caso di pioggia Chiesa parrocchiale)
Domenica 13 marzo - ore 15
Una produzione originale, creata per l’occasione, racconta in musica il favoloso mondo degli agrumi, a cura di Vincenzo Zitello – arpe; Claudio Rossi - violino e chitarra; Giovanni Galfetti – organo; Carlo Bava - ciaramella e chalumeau; Maria Cristina Pasquali - narrazione
Prenotazione consigliata: Ufficio Turistico - tel. 0323 788943; cannero@distrettolaghi.it
 
Bandella Vigezzo
Per le vie del paese - Domenica 20 marzo - dalle ore 14
La musica itinerante della Bandella rallegra le vie e i giardini (Maurilio Brunelli - basso tuba, Galyna Medynska - cembalo e canto, Christophe Cerrina – fisarmonica, Fabrizio Ramoni - flicorno tenore e canto, Mario Zanni - marching trombone)
 
Gite e visite guidate
Un invito a scoprire la bellezza del paesaggio collinare che sovrasta Cannero e a conoscere la ricchezza e la varietà di un ambiente naturale che parla della storia e della cultura del territorio.
 
Escursioni naturalistiche - Ritrovo Sala Pietro Carmine, zona Lido
Domenica 13 marzo - ore 10 (rientro circa 12.30)
Escursione naturalistica a Ronchè, piacevole camminata nel verde con visita al giardino d’agrumi e di antichi ulivi dell’Hotel Rondinella per poi raggiungere i terrazzamenti coltivati a vigneti e frutteti con suggestivi panorami sul lago.
Domenica 20 marzo - ore 10 (rientro circa 12.30)
Escursione naturalistica a Cassino, alla scoperta del piccolo borgo e dei suoi orti-giardini di origine medioevale, lungo un’antica mulattiera che tra lago, boschi e prati racconta la storia di un paesaggio ricco di suggestioni.
 
Iniziative gratuite, si consigliano scarpe comode.
Prenotazioni: Ufficio turistico tel. 0323 788943; cannero@distrettolaghi.it
 
Gite in catamarano a energia solare
Punto d’imbarco presso Hapimag - 12/13 marzo e 19/20 marzo - partenza ore 11
Prenotazioni Ufficio Turistico tel. 0323-788943 cannero@distrettolaghi.it
 
Un museo a cielo aperto
12/13 marzo e 19/20 marzo - ore 10.30-17
Gli operatori della Rete Museale Alto Verbano accompagnano in visita alla collezione di agrumi e alla “casetta di documentazione” sugli agrumi di Cannero.
 
Per informazioni: Cannero Riviera Ufficio turistico tel. +39 0323 788943
cannero@distrettolaghi.it - www.cannero.it - www.agrumidicannero.it
Comune di Cannero Riviera tel. +39 0323 788091 int. 6

Programma gli Agrumi di Cannero 2022
Menù Hotel Cannero
Menù Park Hotel Italia
Menù Ristorante Europa
Bar Caffè Tre Re

Mercatini sul filo di lana

28/11/2021 - 28/11/2021 Domenica 28 novembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la Piazza del Municipio e la Piazzetta degli Affreschi

Stand natalizi di artisti
creativi associazioni
piccola fiera degli allevatori locali
Magliathon: maratona di maglia per beneficienza
laboratori di lana cardata
uncinetto decolana
giochi per bambini
concerto aria di natale Trio Iris presso la Chiesa di S.Giorgio alle ore 16.00

Inaugurazione nuovo automezzo

21/11/2021 - 21/11/2021 Domenica 21 novembre 2021 alle ore 11.20

L'Associazione di Protezione Civile di Cannero Riviera e Trarego-Viggiona è lieta di invitarvi nella piazza antistante il Municipio di Cannero, all'inaugurazione del nuovo automezzo. Al termine sarà eseguito un piccolo rinfresco.

Morissolo Vertikal

24/10/2021 - 24/10/2021 Domenica 24 ottobre 2021, alle ore 10.00, presso la sede della Cannero Sportiva

Visita guidata al centro storico di Cannero Riviera

17/10/2021 - 17/10/2021 Domenica 17 ottobre, alle ore 10.00, presso l'Ufficio Turistico

Partecipazione gratuita.
Info e prenotazioni:
Ufficio Turistico 0323 788943 cannero@distrettolaghi.it

Famiglie al museo 2021

10/10/2021 - 10/10/2021 domenica 10 ottobre, presso il Museo Etnografico e della Spazzola, dalle 14:00 alle 18:00

"I PIRATI E LA SIGNORA DEL LAGO"
Narrazione delle leggende legate ai pirati dei Castelli di Cannero e attività ludica di ricerca e disegno degli oggetti legati alle tradizioni del territorio.
Per informazioni e prenotazioni:
- tel./fax: 0323 840809 (orari ufficio);
- SMS/WhatsApp: 348 7340347;
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it
Richiesto GREEN PASS sopra gli anni 12.

Caccia ai tesori arancioni

03/10/2021 - 03/10/2021 Domenica 3 ottobre

Per info e prenotazioni: https://www.bandierearancioni.it/eventi/caccia-ai-tesori-arancioni-di-cannero-riviera

"I Momenti Culturali 2021" di Raffaella Morelli

02/10/2021 - 02/10/2021 Sabato 2 ottobre 2021, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Rocco

Ultimo "Momento culturale" 2021 per Raffaella Morelli... la violinista, infatti, dopo l'itinerario espositivo sul lungolago a Settembre in omaggio a Dante e al l'ispirazione che ha saputo donare e ispirare nella musica, si appresta a ritornare con le atmosfere sonore del suo violino in un nuovo recital dal dolce ed eloquente titolo"Emozioni"in programma sabato 2 ottobre alle 21.00 nella chiesa di San. Rocco a Cannero.
"Il filo che ha legato i Momenti quest'anno è stato sottile ma solido" dice la violinista"ho cercato di relazionare musica, letteratura, atmosfere dell'arte, e le magnifiche atmosfere del nostro lago..., tutto scorrendo tra colossi della musica come Bach o Paganini, o Ciaikovskii..., e autori anche violinisti come Francescatti, per esempio"continua l'interprete"venendo da un'edizione ridotta lo scorso anno, essere riuscita a rendere pratica l'idea 2021 è stato stupendo".
"Normalmente non amo associare i Momenti ai numeri, preferisco pensare alla proposta che coinvolga, al messaggio proposto e non imposto, alla curiosità verso un soggetto o una musica che si possa suscitare nel pubblico..., ma questa volta un'eccezione... perché quest'anno sono 15 ANNI DAL MIO 1°CONCERTO A CANNERO!!!! E quindi un compleanno da svelare!
Con "Emozioni" quindi la sintesi di tutto questo..., e proprio in S. Rocco, dove per tradizione (escluso lo scorso anno) i Momenti chiudono di regola l'edizione ogni anno..., la sintesi di tutto un percorso che ha puntato sempre alla valorizzazione dell'emozione interprete-pubblico senza mai tralasciare il concetto;emozione fatta di istanti, quelli che ci fanno sorridere... e l'emozione sabato svorretatra I suoni di Bach, un nuovissimo Leoncavallo, un particolare Beethoven, un estroso ed immancabile Paganini, e suoni, suoni...

Firma del patto di gemellaggio tra i comuni di Hurlach e Cannero Riviera

02/10/2021 - 03/10/2021 Sabato 2 ottobre, alle ore 10.30, presso la Sala "Pietro Carmine"

Accoglienza della delegazione di Hurlach, piantumazione dell'albero delle due comunità visita del paese e delle sedi delle associazioni canneresi.
Mercoledì 29 settembre alle ore 21.00 presso la Sala "Pietro Carmine": presentazione della città di Hurlach e del programma della giornata del gemellaggio

Concerto Castello di Note

19/09/2021 - 19/09/2021 Domenica 19 settembre 2021, alle ore 16.00, presso la Chiesa di S.Giorgio

Ottavo e ultimo appuntamento della rassegna musicale "Castello di note" Domenica 19 settembre alle ore 16,00 presso la chiesa di S. Giorgio si esibirà la Schola Cantorum S.S Giulio e Amatore di Cressa diretta dal M° Renzo Ferrari. Verranno eseguiti canti che spaziano dalla polifona ai canti di ispirazione popolare e folk. Il ricavato sarà devoluto alla Parrocchia S. Giorgio.

Duo "Arte dei Suoni"

18/09/2021 - 18/09/2021 Sabato 18 settembre , alle ore 18.00, presso la Piazzetta degli Affreschi

Settimo concerto della rassegna musicale "Castello di note" Alle ore 18.00 nella bellissima piazzetta degli affreschi di Cannero Riviera si esibirà il duo di clarinetti "Arte dei suoni" dei maestri Sacha Bernasconi e Renzo Ferrari. Verranno eseguite musiche dal 700 al 900. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Comunità Attiva.
In caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".

Festa Commemorativa 82° anniversario della Grotta

12/09/2021 - 12/09/2021 12 settembre, Grotta di Lourdes, alle ore 14.30

S. Messa con i malati, presieduta dal Delegato Vescovile Don Mauro Caglio e animata dal gruppo OFTAL, alle ore 16.00 presso l'oratorio rinfresco e momento di festa

La tombola dell'Oratorio

11/09/2021 - 11/09/2021 sabato 11 settembre 2021, alle ore 20:45, presso l'Oratorio S. Agnese

Qualora vogliate offrire i premi o materiali per allestire cesti pregasi di contattare DARIO 347 4463653, ANDREA L. 3453507565, ANDREA C. 3341408609 GEGE 3203021784

I Momenti Culturali di Raffaella Morelli

08/09/2021 - 15/09/2021 dall' 8 al 15 settembre 2021, presso il lungolago di Cannero

Il lungolago di Cannero " Piccolo teatro" del 4° Momento Culturale 2021 di Raffaella Morelli....
La musicista dall'estro creativo vivace e dinamico, sempre pronta a proporre nuove forme di comunicazione e comunicativa al pubblico, ancora una volta "Andrà oltre il suono del suo violino" proponendo una forma di comunicazione da lei ideata e collaudata: quella dell'itinerario espositivo.....
Che in questa occasione omaggerà il Sommo Poeta con "Viaggiando nella musica con Dante" in programma dall'8 al 15 settembre sul lungolago di Cannero ( zona Imbarcadero).
Quanto Dante ha ispirato la musica come personaggio ed attraverso i suoi versi? E' questo il quesito che ha spinto la musicista, che dei Momenti è ideatore artistico e protagonista principale, a presentare l'iniziativa!
Un insieme di foto, scritti, pensieri, versi, da lei stessa raccolti e racchiusi in una serie di pannelli che troveranno spazio sugli alberi di magnolia presenti appunto sul lungolago..., un invito alla lettura per questo 2° appuntamento che I Momenti culturali 2021 dedicano a Dante... dopo il primo nel Giardino degli ulivi sempre a Cannero all'inizio dell'estate...
Uno speciale invito rivolto anche agli ospiti stranieri, visto che ci saranno piccole parti tradotte nelle principali lingue, sia da poter coinvolgere veramente tutti! Un passeggiare nella maestosa poeticità dantesca ispirati dalla magnifica ma tranquilla atmosfera lacustre.
I Momenti culturali proseguiranno il loro "percorso" 2021 con il prossimo appuntamento fissato per SABATO 2 Ottobre, sempre a Cannero.

Concerto "Castello di Note"

04/09/2021 - 04/09/2021 Sabato 4 settembre, alle ore 21:00, zona Hapimag

"Trio Jazz Merlino"
Federico Donadoni al contrabbasso
Davide Merlino al Vibrafono
Andrea Cocco alla batteria
Programma: durante la serata saranno suonate delle composizioni musicali del Maestro Davide Merlino, la maggior parte dedicate a figure femminili, presenti nella sua raccolta musicale intitolata "Naturali Armonie".
Il devoluto della serata sarà donato alla Fondazione Hollman.

Lunaria Recovery

25/08/2021 - 25/08/2021 25 agosto 2021, alle ore 20.45, presso l'Imbarcadero, in caso di maltempo presso la sala conferenze del Park Hotel Italia

Luna calante il lago come non lo avete mai visto.
-Piccolo seminario sull'ambiente lacustre della biologa Dott. Maria Cristina Brizzio
- Proiezione documentario con ricordi di Melezio Carmine,Mario Cerutti,Romano Paoletti Erminio Ferrari
- Sotto la superficie dell'acqua, a cura dell'Associazione Dilettantistica Salvamento e Subacquea

Concerto di fisarmonica

21/08/2021 - 21/08/2021

Quinto appuntamento della rassegna musicale "Castello di note". Nella piazza di Oggiogno, frazione di Cannero Riviera, si esibirà il fisarmonicista Eliseo Perretta. Il ricavato sarà devoluto a Affdown Verbania

Dal bianco al nero e ritorno

14/08/2021 - 20/08/2021 dal 14 al 20 agosto, dalle 18.00 alle 22.00, presso la Sala "Pietro Carmine"

Mostra fotografica collettiva.
Ingresso libero, la mostra si svolgerà nel rispetto delle norme anti- Covid in vigore.

Ferragosto Cannerese

14/08/2021 - 15/08/2021 14-15 agosto 2021, dalle ore 19.00, presso l'area Lido

14 agosto dalle ore 19.00: Rione Togliano Lido in Rock, servizio bar e Paella Valenciana serata di musica con i 2nds OUT!
15 agosto dalle ore 19.00: Festa del palio, servizio bar e Paella Valenciana, sfida di canto tra i campioni dei rioni, serata di musica il "Duo Billet", giochi per bambini e premiazione del rione vincitore.
DURANTE TUTTE LE MANIFESTAZIONI SARA' OBBLIGATORIO L'USO DELLA MASCHERINA E IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO.
VERRANNO SVOLTI TUTTI I CONTROLLI IN OTTEMPERANZA ALLE NORMATIVE VIGENTI.

Le quattro stagioni di Cannero Riviera

11/08/2021 - 11/08/2021 11 agosto 2021, alle ore 21.00

Per il mese di agosto la rassegna “Le quattro stagioni di Cannero Riviera” ci porta alla scoperta di Ponte e dei suoi colori.
Il videoracconto, lanciato in anteprima sul canale YouTube e sulle pagine social Agrumi di Cannero alle ore 21 dell’11 agosto, partirà da Cannero con un percorso lungo le vie del borgo che ospitano atelier di artisti, che incontreremo, approfondendo il loro lavoro. Si giungerà poi nella frazione di Ponte per ammirare le antiche case, attentamente restaurate, si faranno due chiacchiere con l’architetto Carones, che ha seguito alcuni di questi restauri, si ammireranno le ortensie e si andranno infine a trovare alcuni abitanti per ascoltare dalla loro viva voce aneddoti e curiosità su questa frazione.

Passeggiamo nelle frazioni

08/08/2021 - 08/08/2021 8 agosto 2021, ore 9.45, ritrovo presso l'Ufficio Turistico di Cannero Riviera

Passeggiata Intarì verso Cassino e Ponte, asta dei cestini da picnic a Donego.
Attività per bambini: alla scoperta della frazioni con la loro Mascotte, visita guidata al borgo di Oggiogno.
Merenda e fisarmonica.
Ritorno previsto alle ore 17.00, consigliamo di portare anche un piccolo pranzo al sacco.
Raccomandiamo scarpe comode e adeguate ai nostri sentieri.

Concerto pianista Chisako Okano

07/08/2021 - 07/08/2021 7 Agosto 2021, alle ore 21:15 presso la Piazzetta degli Affreschi

Chisako Okano nasce ad Osaka, in Giappone.
Studia a Tokyo in una scuola d'arte, e poi frequenta l'Università di Musica a Karlsruhe, in Germania.
Qui nel 1995, completa con successo, i suoi studi.
Da allora lavora come concertista e tutt'oggi, vive a Karlsruhe, passando lunghi periodi di villeggiatura a Cannero Riviera.
Programma concerto: Domenico Scarlatti
J.S. Bach
Claude Debussy
Frèdèric Chopin
Sergei Rachmaninow
In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Chiesa di S. Giorgio.

Case nuove cose vecchie!

06/08/2021 - 06/08/2021 6 agosto 2021, dalle ore 21.00, presso l'area Hapimag

- Piccolo mercatino dell'usato
- Dimostrazione di artiste che creano con materiale
riciclato laboratori per bambini
- Mercatini ecofriendly
- Area giochi creati con materiale di recupero
- Musica con l'artista di strada Silvano Rigoli con un
repertorio di musica italiana d'autore

RENDI IL TUO RIONE ORIGINALE E SIMPATICO E....... TUTTI VESTITI DI VERDE!!!!!

Montag 2.08, um 19.30 uhr treffpunkt am Hapimag Hafen - Cannero

02/08/2021 - 02/08/2021

Führung in Deutscher spache über ihren Geheimnissen und des Sees

Porto vecchio a regola d'arte

01/08/2021 - 01/08/2021 1 agosto 2021, dalle ore 21:00, presso il centro storico


Concerti in estemporanea e artiste in azione nel centro storico, rendi il tuo rione più bello, allegro e vestiti..... di giallo!.

Palio dei Rioni

31/07/2021 - 15/08/2021 Dal 31 luglio al 15 agosto 2021

Venerdì 23 luglio: RIONE BANCA SI GIOCA in collaborazione con l'Oratorio S.Agnese i giochi di una volta a stand - Dj Set
Sabato 31 luglio: PORTO VECCHIO A REGOLA D'ARTE esibizioni di artisti in estemporanea e musica dal vivo: Roberto Olzer e Elisa Marangon, Susy Joy Duo, Duo Fassi- Di Cerbo.
Venerdì 6 agosto: CASE NUOVE COSE VECCHIE in collaborazione con l' oratorio S. Agnese in zona Hapimag mercatino del riuso, collezionisti e musica dal vivo.
Domenica 8 agosto: GIRO DELLE FRAZIONI partenza alle ore 10.00 dall' Ufficio Turistico, escursione guidata alla scoperta delle frazioni, asta dei cestini da picnic a Donego e visita guidata di Oggiogno.
Sabato 14 agosto: RIONE TOGLIANO LIDO IN ROCK, 2nds OUT e servizio bar presso area feste Lido.
Domenica 15 agosto: FESTA DEL PALIO sfida di canto tra i campioni dei rioni, serata di musica con il "Duo Billet", giochi per bambini e premiazione del rione vincitore - servizio bar.

Arpa sotto le stelle

28/07/2021 - 28/07/2021

Un concerto barocco all'arpa di Caterina Castiglioni, intervallato dalla lettura di passi poetici e letterari sul tema delle stelle.
L'evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti, per cui è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE, da effettuarsi via:
- tel.: 0323 840809 (orari ufficio);
- SMS/WhatsApp: 348 7340347;
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it.

Festival di parola in musica "Con gli occhi di Isabella"

24/07/2021 - 24/07/2021

Festival "Di parola in musica" edizione 2020 organizzato da ZEBO Zero Emission Baroque Orchestra.
ZEBO è un'orchestra barocca ad impatto zero e che trova in questo la sua identità nonchè il suo punto di forza, facendo di un'attività culturale come la produzione musicale, il veicolo privilegiato di un messaggio etico.
Caratteristica del festival è di presentare ad ogni data in cartellone uno spettacolo musicale in forma di racconto; lo spettatore viene coinvolto nella narrazione attraverso musica barocca, rinascimentale e medievale, immagini proiettate e recitazione.
INGRESSO GRATUITO. A CAUSA DELLE RESTRIZIONI VIGENTI I POSTI SONO LIMITATI, SI CONSIGLIA FORTEMENTE DI PRENOTARE AL NUMERO: +39 0323 788943 oppure cannero@distrettolaghi.it
E' RICHIESTO L'USO DI MASCHERINA. IN CASO DI CATTIVO TEMPO IL CONCERTO SI TERRA' PRESSO LA SALA "PIETRO CARMINE"( Viale Lido 3).

Lunaria

21/07/2021 - 27/07/2021


7 luglio: ritrovo Ufficio Turistico di Cannero Riviera
I giardini di Cannero, tra racconti, curiosità e personaggi celebri.
Suggestiva visita guidata notturna al Parco degli Agrumi.
Prossimi appuntamenti:

Mercoledì 14 luglio: passeggiata letteraria in centro storico - letture di autori locali
Mercoledì 21 luglio: passeggiata a Piancassone con lezione di degustazione di vini locali e musica del M° Rapetti
Martedì 27 luglio: -Lago Nostrum- proiezione ricordi e immagini legati al lago, seminario della biologa Dott. Brizzio sull'ambiente lacustre
In caso di maltempo le serate verranno riproposte in agosto.
Organizzazione a cura della Pro Cannero Riviera






Camminando nel Blues

19/07/2021 - 09/08/2021 Dal 19 luglio al 9 agosto 2021 dalle 18:00 via Massimo D'Azeglio

Serate musicali, con i musicisti di strada gli artisti di strada e i mercatini lungo la via Massimo d'Azeglio.
Direzione artistica a cura di Mario Bartoli.
Nell' area della manifestazione sarà obbligatorio l'uso della mascherina.

I Castelli al tramonto

19/07/2021 - 09/08/2021 Dal 19 luglio al 9 agosto 2021 partenze 19:30 e 20:30

Ogni sera il catamarano a energia solare farà due tour il primo con partenza alle 19.30, il secondo alle 20.30, l’accompagnamento con spiegazioni rivolte a svelare storia e leggende dei castelli, da Cannero e del lago, è tenuto dall’esperta guida cannerese Caterina Zago (il 19/07 e il 2/08) o dallo storico Massimiliano Cremona (il 26/07 e il 9/08).

Passeggiata concerto alle Fortificazioni Militari del Monte Morissolo

18/07/2021 - 18/07/2021

Ore 14.00 Ritrovo a Piancavallo
Ore 15.30 arrivo al Monte Morissolo
Ore 16.00 concerto Coro ANA Stella Apina di Berzonno - Pogno
Durante il percorso descrizione storico paesaggistica a cura di una guida naturalistica, in caso di maltempo camminata e concerto saranno annullati

Castello di Note

17/07/2021 - 17/07/2021

Quarto appuntamento della rassegna musicale " Castello di note". Alle ore 18.00 presso la piazza di Cassino, frazione di Cannero Riviera, si esibirà il duo "Libertango". Marco Rainelli flauto traverso, Marco Brusa chitarra. Il ricavato sarà devoluto agli Angeli Hospice San Rocco.

I Momenti Culturali 2021 di Raffaella Morelli

17/07/2021 - 17/07/2021

Alle ore 21.15, presso Hotel La Rondinella.
Violino in: "Mosaico di suoni lucenti".
Musica di: P. Ciaikovskii, F.Lehar, N. Paganini e 1° esecuzione di.......

Street Food a Cannero Riviera

16/07/2021 -

Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 24.00
Sabato dalle ore 11.00 alle ore 24.00
Domenica dalle ore 11.00 alle ore 23.00
Durante tutte le serate, musica, dj set e artisti di strada vi accompagneranno in questa bellissima tappa.

Riconfermata la Bandiera Arancione

15/07/2021 -

Il Comune di Cannero Riviera, sul lago Maggiore, è stato confermato Bandiera Arancione del Touring Club italiano fino al 2023.
Questo riconoscimento si aggiunge alla certificazione di Bandiera Blu della Fee ottenuta quest’anno (unica sul Lago Maggiore) e conferma la qualità dei servizi turistici forniti del Comune.
Cannero Riviera ha ottenuto la prima bandiera arancione del Touring Club Italiano nel 2008. Complessivamente sono 262 le bandiere arancioni assegnate per il prossimo triennio dal Touring Club Italia su 3.200 Comuni candidati.
La Bandiera Arancione è pensata dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità. Il marchio ha una validità temporanea, ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura ed essere sottoposti all’analisi del TCI che verifica la sussistenza degli standard previsti e garantisce così ai viaggiatori un costante monitoraggio della qualità dell’offerta turistica e alle amministrazioni uno stimolo al miglioramento continuo.

Passeggiate alla scoperta di Cannero Riviera

11/07/2021 - 29/08/2021 Dall'11 luglio al 29 agosto 2021 tutte le domeniche ore 17:00 dal Museo

Come ormai consuetudine da alcuni anni, anche questa estate, A PARTIRE DA DOMENICA 11 LUGLIO E OGNI DOMENICA DI LUGLIO E AGOSTO, il Museo Etnografico di Cannero Riviera propone una PASSEGGIATA GUIDATA alla scoperta delle vie del paese e del Parco degli Agrumi.
L'itinerario, CON PARTENZA DAL MUSEO ALLE ORE 17, si svolge con spiegazioni in italiano e in lingua straniera (tedesco o inglese per il pubblico turistico) e conduce, attraverso gli angoli più caratteristici del paese, fino al Parco degli Agrumi.
L'iniziativa è GRATUITA, la prenotazione gradita ma non obbligatoria: è sufficiente registrarsi, lasciando i propri dati, e presentarsi con qualche minuto di anticipo sull'orario di partenza presso il Museo Etnografico.
Si segnala che, in ottemperanza alle norme vigenti, il numero dei partecipanti sarà limitato a un MASSIMO DI 10 PERSONE, che avranno l'obbligo di indossare la mascherina.

Questionario Alto Lago Maggiore

23/03/2021 - 31/03/2021

Cari Abitanti e Amici di Cannobio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona, ci serve il vostro aiuto!
I tre Comuni hanno deciso di intraprendere insieme un progetto turistico per comunicare on-line la nostra destinazione con il nome “Alto Lago Maggiore”.
Il progetto prevede di creare un sito web dedicato, canali social rivolti ai turisti, testi, foto e video che possano far innamorare chi ancora non ha visitato il nostro territorio o addirittura non ne ha mai sentito parlare.
Per questo chiediamo la vostra collaborazione entro il 31/03, per cogliere al meglio le sfumature di chi lo vive e di chi lo ama. Abbiamo bisogno di capire a fondo cosa ci rende unici, anche rispetto alle altre aree del lago.
Aiutateci compilando il questionario.

Questionario Alto Lago Maggiore

Ballando sotto le maschere

28/02/2020 - 29/02/2020

Camminata dei lanternitt 2020

01/02/2020 - 00/00/0000 Percorso: Cannero - Cassino - Donego - Oggiogno - Cannero

Arriva la befana..... dal lago!!!

06/01/2020 - 00/00/0000 La Stumentombola

Vin brulè e cioccolata

24/12/2019 - 00/00/0000

A Cannero Riviera, martedì 24 dicembre, davanti alla Chiesa di San Giorgio al termine della Santa Messa della Vigilia Organizzazione a cura dei Volontari della Protezione Civile e AIB di Cannero Riviera e Trarego Viggiona.        

Tradizionale Piva

24/12/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, martedì 24 dicembre dalle ore 20:00 per le vie del paese Tradizionale Piva a cura del Corpo Filarmonico Cannerese

Aspettando il Natale

21/12/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, sabato 21 dicembre 2019 alle ore 20:30 presso la Chiesa di San Giorgio

Concerto di Natale

08/12/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, domenica 8 dicembre 2019, presso la sala "Pietro Carmine" alle ore 15:00

Incontro con Chiara Castellani

26/11/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, martedì 26 novembre 2019, presso la sala "Pietro Carmine" alle ore 20:30

Cheggio, antiche case e affreschi tra i boschi

17/11/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, domenica 24 novembre 2019, ore 14:30 - 17:30, ritrovo presso il Museo Etnografico in via Dante

Castagnata della Protezione Civile

27/10/2019 - 00/00/0000

Serata informativa corso DAE

21/10/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera Lunedì 21 ottobre dalle ore 20:30, presso la Sala "Pietro Carmine"

Festa di inizio oratorio

20/10/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, domenica 20 ottobre 2019, presso l'oratorio di S.Agnese

Camminata Cannero-Ronno

20/10/2019 - 00/00/0000

Morissolo Vertikal

20/10/2019 - 00/00/0000 Camminata non competitiva - RImandata il 3 novembre

Famiglie al Museo

13/10/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, domenica 13 ottobre 2019, presso il Museo Etnografico di "Villa Laura"

Save the date

06/10/2019 - 00/00/0000 Caccia ai tesori arancioni

Raffaella Morelli: protagonista il violino nei suoi momenti culturali 2019

05/10/2019 - 00/00/0000

Ultimo appuntamento 2019 per i Momenti culturali 2019 di Raffaella Morelli... La violinista quest'anno ha instaurato un rapporto differente con il suo pubblico, anche sopra le righe della musica, attraverso insolite gallerie a cielo aperto sul lungolago di Cannero, gallerie di lettura per conoscere il violino nelle parole di chi ne ha subito il fascino tra musicisti, scrittori.... Ora in questo nuovo appuntamento fissato per sabato 5 ottobre alle 21.00 nella Chiesa di S. Rocco, dal titolo"Un suono nel dialogo dei sentimenti", Raffaella con il suo inseparabile violino, proporrà una totale immersione nelle sfumature del suono e nell'espressione del sentimento. Scaletta artistica tra i suoni di Bach, il fascinoso Brahms, il dolce carattere di alcune canzoni di inizio '900,sino alla magia di Paganini.   

Tutta la forza del suono

28/09/2019 - 00/00/0000

La critica francese definisce il suo stile musicale"brillante, vivace, frizzante, intenso per le sfumature spesso contrastanti che sa creare nell'esprimere tutta la sonorità del suo strumento,e intenso è il suo ricercare le sfaccettature interpretative quasi entrando nell'animo del violino.... "è così sarà" Tutta la forza del suono"in nuovo recital di Raffaella Morelli in programma sabato 28 settembre alle 21.00 nella Chiesa di S. Rocco a Cannero Riviera, nell'ambito dei suoi Momenti culturali 2019,che hanno da tempo come luogo di svolgimento privilegiato la pittoresca cittadina lacustre. "Non ho mai pensato al suono come elemento edonistico" sottolinea Raffaelka"ma come vibrante e qualitativo del violino per le molteplici sfumature che possiede, compresa la forza da non confondersi con il suono forte... perche come nel parlare non è chi urla che emerge, ma spesso chi parla convinto può esprimere molta più firza"conclude. La scaletta artistica creata dalla violinista scorrerà dagli immensi Bach e Paganini per addentrarsi in Kreisler, Liszt, ecc raggiungendo con estro tutte le corde del cuore.  

La Tombola dell'Oratorio

21/09/2019 - 00/00/0000

Mancava ai vivi il soldato

15/09/2019 - 22/09/2019 I Caduti del Mandamento di Cannobio nella Grande Guerra

90° di fondazione gruppo alpini di Cannero Riviera

15/09/2019 - 00/00/0000

Bandaday

14/09/2019 - 00/00/0000

Spiriti in Villa

13/09/2019 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, venerdì 13 settembre alle ore 21:00 presso la sala "Pietro Carmine"

Campionati del Verbano di canottaggio a sedile fisso

01/09/2019 - 00/00/0000

Rock song is a love song

29/08/2019 - 00/00/0000 Concerto di beneficienza

Teatro in piazzetta

19/08/2019 - 00/00/0000

"Un tuffo nella musica"

17/08/2019 - 00/00/0000

Raffaella Morelli non abbandona il violino nell'edizione 2019 dei suoi Momenti culturali, proponendo un nuovo recital ricco di sfumature romantiche dal titolo"Un tuffo nella musica"in programma sabato 17 agosto alle 21.00 sul bordo piscina dell'hotel Cannero a Cannero Riviera.Raffaella sceglie anche quest'anno questa particolare è curata location per parlare con i suoni di romanticismo attraverso uno strumento come il violino che emana romanticismo già dalle sue forme intagliate in prezioso legno, strumento di fascino che l'ha reso protagonista dell'organico orchestrale e trainato al top nell'epoca romantica! Amante di tutto ciò che può apportare un mattoncino di novità e freschezza nello scorrere dell'arte musicale, vivace nell'interpretazione, dinamica nella comunicativa, Raffaella porterà come abitudine una vena di inusualita'nella scelta artistica tra sfumature di sentimento ed intensità emotive attraverso un particolarissimo Mozart con ricordi italiani, Kreisler dolcissimo, Lehar in un'intensa aria e poi lui, l'immancabile, Paganini. La manifestazione avrà luogo anche in caso di cattivo tempo.

Ferragosto Cannerese

14/08/2019 - 15/08/2019

TokkdeCaner/ Frammenti di Cannero

10/08/2019 - 18/08/2019 Esposizione fotografica

Bandafest

10/08/2019 - 11/08/2019 Serate danzanti

Oggiogno Fiorito

09/08/2019 - 23/08/2019

Misteri attorno ai castelli di Cannero

07/08/2019 - 00/00/0000

Festa dello Gnocco fritto e specialità emiliane

03/08/2019 - 00/00/0000

Concerto di pianoforte - Chisako Okano

02/08/2019 - 00/00/0000

Scatti in libertà

01/08/2019 - 08/08/2019 Esposizione fotografica

Concerti di musica classica

31/07/2019 - 06/08/2019

Cori al Morissolo

28/07/2019 - 00/00/0000

Momenti culturali di Raffaella Morelli

24/07/2019 - 31/07/2019

L'arte musicale creativa di Raffaella Morelli prende nuovamente forma in un nuovo appuntamento dei suoi Momenti culturali 2019...Raffaella punta ancora una volta la carta della riflessione unita alla lettura, dando appuntamento all'affezionato pubblico che da anni segue questa sua "avventura" musicale con:"Il violino nelle parole dei poeti,scrittori,musicisti..." Dal 24 al 31 luglio infatti una piccola galleria di lettura a cielo aperto sarà installata su un angolo cannerese caro alla musicista, perché denso di significati:la zona dell'imbarcadero;una serie di pannelli colorati, disposti senza un angolo prefissato, pronti per poter essere letti, contenenti parole di poeti, scrittori, musicisti, tutto sapientemente ricercato e redatto dalla stessa musicista,.... Artisti dell'800 e del '900,parole di chi ha subito il fascino indiscusso di questo strumento... Fascino perché intagliato sinuosamente in legno prezioso, perché primadonna dell' organico orchestrale, fascino che ha ispirato Paganini ma anche tutta la libertà dell'esterno tzigano, fascino certo che il pubblico, ispirato, potrà gustare in prima persona nelle parole di chi ne è rimasto conquistato.     

"Caver e Fasö"

20/07/2019 - 00/00/0000

Concerto al porto vecchio

19/07/2019 - 00/00/0000

Festa della Madonna del Carmine

14/07/2019 - 00/00/0000

"Nel blu dipinto di blu come meravigliarsi dei propri sogni"

13/07/2019 - 20/07/2019

Alla scoperta di Cannero Riviera

07/07/2019 - 25/08/2019

Cannero segreta

06/07/2019 - 00/00/0000

Togliano in concerto!

05/07/2019 - 00/00/0000

Lunedì Blues

01/07/2019 - 00/00/0000

Il mondo delle api

30/06/2019 - 00/00/0000

Bandiera Blu 2019

22/06/2019 - 00/00/0000

Guida al Piemonte insolito e misterioso

21/06/2019 - 00/00/0000

Walk colour party

08/06/2019 - 00/00/0000 L'oratorio di Cannero organizza, in collaborazione con le associazioni del paese, una festa coloratissima.

Una goccia tira l'altra

08/06/2019 - 00/00/0000

"GIOVANINBANDA"

02/06/2019 - 00/00/0000

"Spazio ai giovani"

01/06/2019 - 00/00/0000

Concerto POP CORO

10/05/2019 - 00/00/0000

Lezioni di immortalità

28/04/2019 - 00/00/0000

I Momenti Culturali

27/04/2019 - 05/05/0019 I "Momenti Culturali" 2019 di Raffaella Morelli a Cannero Riviera

CASTELLO DI NOTE

07/04/2019 - 14/04/2019

MARTEDI LISCIO

02/04/2019 - 28/05/2019

CAMELIE IN MOSTRA

23/03/2019 - 24/03/2019

AGRUMI DI CANNERO RIVIERA 2019

09/03/2019 - 17/03/2019

A Cannero Riviera,torna la tradizionale festa degli agrumi  9-17 Marzo 2019           Download cartina giardini             PROGRAMMA 2019 ITALIANO   italiano   PROGRAMMA 2019 INGLESE   inglese   **ATTENZIONE*** Si informa che causa previsioni meteo avverse le corse speciali di autobus e battelli previste per domenica 17 marzo sono state annullate. Sono invece confermate le corse indicate in bianco nell'orario sottostante. SOLUZIONI PER IL TRASPORTO                     Workshop OrangeArancio 2019 Il workshop è organizzato dall’associazione Linaria e dal Co­mune di Cannero Riviera, con la collaborazione del Centro Culturale/Biblioteca “Castelli di Carta” e dell’Associazione Culturale Gabarè, e ha l’obiettivo di progettare e realizza­re un’installazione paesaggistica temporanea, in occasione della manifestazione ”Gli Agrumi di Cannero Riviera”. Nelle precedenti edizioni, a cura di Linaria nel 2017 e 2018, sono state utilizzate mille sfere in polistirolo, dipinte in tante sfumature di arancio, che collegavano in maniera diversa la montagna al lago. Nel 2019 il percorso triennale di ricerca si concluderà con un nuovo intervento progettato e realiz­zato durante il workshop e grazie all’introduzione di nuovi materiali.                       PROPOSTE PERNOTTAMENTI HOTEL CANNERO               PROPOSTE MENU HOTEL CANNERO                               PARK HOTEL ITALIA                     RISTORANTE EUROPA                 HOTEL ARANCIOAMARO            RISTORANTE PIZZERIA LIDO                   HOTEL RISTORANTE LA RONDINELLA           

SERATA DANZANTE CARNEVALE

02/03/2019 - 00/00/0000

ASSEMBLEA PRO CANNERO

22/02/2019 - 00/00/0000

Ci sono cascato....come un pollo !!!

17/02/2019 - 00/00/0000

Venerdì liscio

07/02/2019 - 00/00/0000

CONOSCI IL TUO LAGO

17/01/2019 - 00/00/0000

ARRIVA LA BEFANA..... E STAVOLTA DAL LAGO!!!

06/01/2019 - 00/00/0000

Aspettando il Natale

22/12/2018 - 00/00/0000

La Pro Loco di Cannero Riviera e il coro I BRAVI PER CASO

presentano:
Aspettando il Natale
4^ edizione
Dirige il M° Nadia Magnoni
Con la partecipazione straordinaria dei “MONELLI PER SCELTA”

La Fontana della Musica

21/12/2018 - 00/00/0000 Cannero Riviera, venerdì 21 dicembre 2018, dalle ore 20:30

Una danza elegante e suggestiva di getti d'acqua, fasci di luce e musiche per una serata natalizia indimenticabile

Christmas mapping

14/12/2018 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, venerdì 14 dicembre 2018, dalle ore 20:30, presso la Piazza della Chiesa

Spettacolo di effetti e proiezioni natalizie con giochi interattivi per i più piccoli

CASTAGNATA

28/10/2018 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, domenica 28 ottobre 2018, presso la Piazza degli alpini, dalle ore 12:00

La ferrovia Fondotoce - Locarno

18/10/2018 - 00/00/0000 Conferenza con proiezione a cura di Leonardo Parachini, ricercatore di storia locale

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

14/10/2018 - 00/00/0000 Ore 15.00-19.00 Museo etnografico e della spazzola di Cannero Riviera “Da un piccolo filo un grande intreccio”

“Da un piccolo filo un grande intreccio” visita guidata interattiva con particolare riguardo ai nuovi reperti dell’arte tessile presenti in museo, tra cui un grande telaio del Settecento, creatività con lavori d’intreccio.                                               

Fossoli la strage nascosta

13/10/2018 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, sabato 13 ottobre 2018, alle ore 14:30 presso la Sala Multiuso

Due giornate per non dimenticare il campo di concentramento e di transito emiliano. In ricordo di Antonio Manzi, partigiano deportato e ucciso il 12 luglio 1944

Nuovo "Momento Culturale" 2018 di Raffaella Morelli

06/10/2018 - 00/00/0000

"L'idea dei Momenti non si conclude mai perché spaziare nella libertà espressiva del pensiero ed avere sempre la volontà di inventare ed riinventarsi cercando di costruire piccoli mattoncini di conoscere musicale è qualcosa di straordinario....e se in più si riesce ad unire la mobilità dell'emozione tutto diventa più che straordinario...."così sottolinea Raffaella Morelli, violinista dal carattere eccletico che nel corso del tempo si è intagliata uno spazio creativo tutto suo lanciandosi nella produzione artistica dei Momenti culturali che dal 2006 nel corso del tempo hanno trovato giusta collocazione nell'Alto Verbano. Vivace,amante di tutto ciò che rende viva l'espressività del suo esprimersi in musica, Raffaella nei Momenti 2018 nell'ambito dei consueti appuntamenti che si susseguono tra marzo ed ottobre,ha cercato di evidenziare come filo conduttore il suono del violino in tutte le sue sfumature...e proprio di sfumature sonore si parlerà in"I colori dei suoni"micro-progetto in due appuntamenti presso la Sala Conferenze del Resort Hapimag di Cannero...dopo il bellissimo esito del primo appuntamento sabato scorso,ecco una seconda immersione nel tema in programma sabato 6 Ottobre tra la magia sonora di Bach, Kreisler, Paganini, Brahms, e....Buon ascolto!

Pilates

03/10/2018 - 00/00/0000

Martedì liscio

02/10/2018 - 00/00/0000

Save the date

22/09/2018 - 14/10/2018



www.bandierearancioni.it

Autunno Bandiere Arancioni

22/09/2018 - 14/10/2018 Aggiungi un borgo a tavola

Street Food & Bandiera Arancione

21/09/2018 - 23/09/2018 A Cannero Riviera, 21-22-23 settembre 2018, in Via Dante Alighieri

Mostra Foto-grafica

14/09/2018 - 30/09/2018 A Cannero Riviera, dal 14 al 30 settembre 2018 Catia Gemerasca

ATTIVITA' PRODUTTIVE LUNGO IL RIO CANNERO NELL'OTTOCENTO

13/09/2018 - 00/00/0000 A Cannero Rivera, giovedì 13 settembre 2018 alle ore 21:00

"IN RIVA AL LAGO... TRA EMOZIONI DI COLORI"

08/09/2018 - 14/09/2018 A Cannero Riviera, dal 1° all'8 settembre 2018, presso la sala "Pietro Carmine" Orario di apertura: Sabato e Domenica h 10:00-13:00 e 16:00-22:00; dal Lunedì al Venerdì h 15:00-19:00.

COLORI E SAPORI D'ACQUA E DI GIARDINO

05/09/2018 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, mercoledì 5 settembre, alle ore 19:30 presso il Ristorante la "Rondinella"

Teatro in piazzetta

30/08/2018 - 00/00/0000 A Cannero Riviera, 30 agosto 2018, presso la piazzetta degli affreschi

I Momenti Culturali

18/08/2018 - 00/00/0000

I Momenti culturali 2018 di Raffaella Morelli: il nuovo appuntamento estivo.. I Momenti culturali di Raffaella Morelli continuano nella loro edizione 2018 con un nuovo appuntamento che vede ancora una volta Raffaella protagonista con il suo violino di "Luccichio di suoni"...Titolo suggestivo quello di questo nuovo recital dal carattere estremamente romantico, in programma sabato 18 agosto alle 21.00 tra i suoni di un'insolito Mozart, Paganini e Ciaikovski ...un accostamento top nella ricerca dell'atmosfera della musica e l'ambiente in cui l'interprete lascerà spazio alla sua vena creativa; dove? Al bordo della piscina dell'Hotel Cannero..tra luci, ombre, suoni e...lo spazio alla sorpresa e all'improvvisazione sonora di un'interprete.  

CAMMINANDO NEL FOLK ULTIMA SERATA

17/08/2018 - 00/00/0000

FERRAGOSTO CANNERESE

14/08/2018 - 00/00/0000

A Cannero Riviera, i giorni martedì 14 e mercoledì 15 si festeggia il Ferragosto, in zona lido. Dalle ore 19 Gran Sagra del pesce di lago a Km 0.      

Martedì 14 agosto ore 21:00 esibizione POP CORO con musica da ballo a seguire Mercoledì 15 agosto si balla con la musica del DUO ARFACCHIA               
14 agosto POP CORO In Viaggio nel tempo 

Bandafest

11/08/2018 - 00/00/0000

MOSTRA FOTOGRAFICA "ATTIMI ETERNI SUL LAGO MAGGIORE"

10/08/2018 - 26/08/2018

CONCERTO DI PIANOFORTE CHISAKO OKANO

10/08/2018 - 00/00/0000

CHISAKO OKANOLa pianista giapponese Chisako Okano si esibirà per il quarto anno consecutivo in un concerto estivo. Die japanische Pianistin Chisako Okano gibt nun schon im vierten Jahr ein Sommerkonzert mit Klaviermusik. 10. Agosto / August 2018, 21:00Chiesa di S. Giorgio, Cannero RivieraGroße Kirche in Cannero Riviera Programma - Programm:J. S. BachClaude DebussySergei RachmaninovFranz LisztIngresso libero - Eintritt frei 

FONTANA DELLA MUSICA

05/08/2018 - 00/00/0000

GNOCCO FRITTO!

04/08/2018 - 00/00/0000

Cori al Morissolo!!

29/07/2018 - 00/00/0000

TRENINI IN MOSTRA

28/07/2018 - 05/08/2018

PASSEGGIATA AFORISTICA " I LUOGHI E IL LAVORO"

25/07/2018 - 00/00/0000

Momento Culturale

21/07/2018 - 00/00/0000 Raffaella Morelli Concerto 21 luglio 2018

Nuovo Momento Culturale per Raffaella Morelli, protagonista con il suo violino sabato 21 luglio alle 21:15 presso la Sala Conferenze del Resort Hapimag di un nuovo recital dall'accattivante titolo "Guizzi romantici". Raffaella, violinista eclettica e ricercatrice di bellezza e poesia del suono ma distante dall'edonismo sonoro, proporrà questo incontro con il suo violino dal carattere estroso  come sua abitudine, ma ricco di enfasi sonora e immediatezza di concetto musicale. Lo spagnolo De Falla con sonorità ambrate, il forte sentimento di Nicolò Paganini, il Capriccio ricco di enfasi di Camillo Sivori (allievo del grande Maestro genovese) sino alle serenate e ai canti d'amore appartenenti alla tradizione popolare tzigana che Raffaella ricerca e studia da tempo proponendone particolari trascrizioni saranno solo alcuni cardini nel recital....... La ricerca dell'emozione "in primis" per uno scorrere di storia comune emotiva tra interprete e ascoltatore!

CORSA PODISTICA "CAVER E FASÖ"

21/07/2018 - 00/00/0000

TOGLIANO IN CONCERTO

14/07/2018 - 00/00/0000

CAMMINANDO NEL BLUES E NEL FOLK

09/07/2018 - 03/08/2018

Ritornano a Cannero Riviera le serate Blues e Folk.. Vi aspettiamo numerosissimi.!!!                          Ringraziamo i nostri sponsor: - Hotel Cannero - Ristorante Europa - Park Hotel Italia - Bar Caffè Tre Re  - Ristorante Il Giardino - Albergo Il Cortile - Bar Sanremo - Bed & Breakfast Casa Banano - Katia Zanetti - Erika Wagner - Fabio Carmine - Hotel ArancioAmaro - Farmacia Moro Dott. Sandro - Appartamenti Davide  - La Zattera - Emm&bi di Ghezzi Corrado - Ristorante Lido - Servizio Taxi Loredano Micotti - Agenzia Immobiliare Marlis Zanetti - Ristorante Cinese e Giapponese Wone - UnipolSai Assicurazioni - Ristorante Sano Banano - Piccadilly Sq.1 - Risto Bar Hemingway - Macelleria Grignaschi

Concerto d'estate

07/07/2018 - 00/00/0000

"THE NATURAL SCULPTURE"

07/07/2018 - 22/07/2018

Il mercatino del riuso

06/07/2018 - 27/07/2018

I PESCATORI DEL LAGO MAGGIORE

04/07/2018 - 05/07/2018

BANDIERA BLU CANNERO RIVIERA 2018

01/07/2018 - 00/00/0000

Festival del pianoforte romantico

01/07/2018 - 00/00/0000

CORSI DI INFORMATICA

30/06/2018 - 28/07/2018

La trota blu proiezione film

27/06/2018 - 00/00/0000

RIAPERTURA SENTIERO OGGIOGNO -TRAREGO VIGGIONA

23/06/2018 - 00/00/0000

PIETRO CARMINE, ARCHITETTO

15/06/2018 - 00/00/0000

La strega cannerina e il din don dan perduto

03/06/2018 - 00/00/0000

Walk Colour PARTY

02/06/2018 - 00/00/0000

Il programma della giornata: alle ore 15:00 di sabato ci si ritrova in oratorio per riscaldarsi, prima della partenza, con alcuni balli; alle ore 15:15 si parte e si effettua il giro per il paese (camminando con corsetta sostenuta) in varie zone si troveranno delle postazioni in cui due o tre persone utilizzerano delle polveri colorate per dipingere le magliette dei ragazzi. A termine giro ( 16:15 ca.) ci si ricontrerà in oratorio dove ci sarà una grande festa sempre con i colori e si premierà la maglietta più colorata e più artistica. Alle ore 19:00 si cenerà con una copiosa grigliata. .

INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE MUSEALE

26/05/2018 - 00/00/0000

Novità in musica: ore 21.15 nel giardino del Museo Concerto degli allievi della Scuola di Musica "Toscanini" In caso di cattivo tempo il concerto si terrà presso la Sala "P. Carmine" zona Lido - INGRESSO LIBERO                    

UN LUNGO SGUARDO SULL'ETIOPIA

19/05/2018 - 20/05/2018

Da sabato 19 a domenica 20 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 23:00, presso la sala "Pietro Carmine" CENTRO AIUTI PER L'ETIOPIA ONLUS espone una mostra fotografica 

Veglia di Pentecoste

19/05/2018 - 00/00/0000

Raffaella Morelli Concerto 19 maggio 2018

19/05/2018 - 00/00/0000

Magia, magia, magia è il la che Raffaella Morelli darà al suo violino nel 1°appuntamento musicale dei suoi Momenti culturali 2018 in programma sabato 19 maggio alle 21.15 nella Chiesa di S Rocco a Cannero Riviera, dal titolo"La voce del mio violino".  Raffaella, musicista ed interprete brillante, sempre pronta ad intraprendere nuove sfaccettature interpretative, amata dal pubblico per la sua comunicativa immediata che la contraddistingue anche nella vita, definita dalla critica"artista raffinata" per il suo giusto mix tra talento e delicata spontaneità, ama definirsi semplicemente"innamorata della musica"e quindi sua cultrice. In questo appuntamento Raffaella, attraverso le raffinate sfumature del suo strumento parlerà di intensità, contrasti, similitudini riconducibili dal violino alla voce umana perché come lei stessa sottolinea "la linea sonora è la stessa". Scaletta interpretativa al top tra Bach, Dvorak ,Paganini...e..magia, o meglio magie di atmosfere.

BANDIERE ARANCIONI noi ci saremo

19/05/2018 - 00/00/0000

ARMONIE FLOREALI

16/05/2018 - 00/00/0000

CONCERTO DI PRIMAVERA

29/04/2018 - 00/00/0000

FESTA PATRONALE DI SAN GIORGIO

21/04/2018 - 00/00/0000

CONCERTO QUARTETTO CON PIANOFORTE ED ARCHI

18/04/2018 - 06/10/2018

Momenti Culturali 2018 di Raffaella Morelli tornano a Cannero Riviera come consuetudine per una nuova emozionante stagione. Raffaella con il suo violino naturalmente, con uno scorrere tra nuovi itinerari emotivi e idee musicali all'insegna dell'arte innovativa. Ecco la linea base degli appuntamenti:                          1) 18 aprile                                                         

2) 19 maggio                                                         
3) 21 luglio                                                         
4) 18 agosto                                                         
5) 29 settembre                                                          
6)  6 ottobre                                                        

CASA OZ

13/04/2018 - 00/00/0000 Arriva Casa Oz a Cannero Riviera!

AFORISMI AL FEMMINILE

07/04/2018 - 00/00/0000

INAUGURAZIONE MOSTRA DELLA CAMELIA 2018

31/03/2018 - 02/04/2018

Si è aperta sabato 31 marzo alle 11:00 la manifestazione 2018 "Camelie in mostra" a cura della Pro Cannero Riviera.Espongono i loro fiori le aziende Andrea Marcelli, Fabio Carmine, Fratelli Savioli, Ennio Muzzarini, Antoniazza, Compagnie del Lago, Città di Locarno, Otto Eisenhut.Ringraziamo il sindaco di Cannero Federico Carmine per la consueta piena disponibilità e il gruppo di lavoro composto da Andrea, Chiara, Sebastiano, Nicoletta, Stefania, Erika, Fabio, Gege, Marco, Rita, Ginella, Franco, Cristina, Clara, Franca, Roberto e il personale del nostro ufficio turistico.Ringraziamo inoltre per altre collaborazioni Maura Malagni, Luigi Albertella, Marisa Saccaggi, l'Hotel Cannero, il ristorante Sano Banano e il Centro Vco Formazione. Vi aspettiamo per una visita alla mostra fino alle 18:00 di lunedì 2 aprile.  

Mostra degli Agrumi

10/03/2018 - 19/03/2018

Carnevale 2018

17/02/2018 - 00/00/0000

PREMI PER LE MIGLIORI MASCHERE, INGRESSO AD OFFERTA  

Comune di Cannero Riviera

-

Mantieni la distanza di almeno 1 metro fra te e gli altri, anche durante la balneazione.
Divieto di assembramento, vietate le attività ludico-sportive che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo (feste/eventi) e rispetto del distanziamento sociale in ogni circostanza, anche durante l'utilizzo di docce e servizi igienici.

REGOLE PER LA BALNEAZIONE

Riconoscimenti

-

Anche per l’anno 2020, il Comune di Cannero Riviera ha ottenuto l’assegnazione della Bandiera Blu.
Si tratta di un traguardo molto importante per il nostro Comune, con ben 16 anni consecutivi di assegnazione del prestigioso riconoscimento istituito da FEE, a testimonianza di un percorso costante e serio nell’arco degli anni. Nel contesto di grande difficoltà e incertezza che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria, siamo molto contenti di poter garantire questo fondamentale tassello per la ripartenza, segno inequivocabile della volontà e della capacità del nostro territorio di essere in grado, non appena si potranno riaprire i battenti, di fornire la consueta offerta turistica e ambientale di assoluta qualità. Il Sindaco Federico Carmine
bandiera blu

Castello di Note

-

Ultimo appuntamento della Rassegna Musicale "Castello di Note"
presso la Piazzetta degli Affreschi a Cannero Riviera, si esibirà
il "Duo Libertango" per flauto e chitarra.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà all'interno della Sala "Pietro Carmine".
Il ricavato sarà devoluto ad Associazioni del territorio impegnate nel settore sociosanitario.

Morissolo Vertikal

-

Domenica 18 ottobre, memorial Loredano Trofeo del canottiere.
Camminata non competitiva dislivello 1.000 m D+ (Cima Morissolo)
Partenza ore 10.00,presso la sede della Cannero Sportiva.

Alla scoperta di Cannero Riviera

-

Tutte le domeniche di luglio e agosto alle ore 17.00 a partire dal Museo passeggiata guidata gratuita con giro del paese e visita al parco degli agrumi.
Numero massimo 10 persone - indossare la mascherina.

Comunicato stampa

Castello di Note

-

L'Associazione Culturale Schola Cantorum S.s. Giulio e Amatore Cressa con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera organizza la 2° edizione della rassegna musicale "Castello di Note".
Sabato 22 agosto "Duo 8 Corde" per violoncello e contrabasso.
Ad ogni concerto verrà associata una raccolta fondi a favore di Associazioni del territorio impegnate nel settore sociosanitario.

Tombola della Befana

-

Venerdì 6 gennaio dalle ore 14.30 presso l'Oratorio di Sant'Agnese

Raduno Albatros

- sabato 15 e domenica 16 aprile 2023

Sabato 15 aprile
alle ore 21:00 concerto del "Coro congedati Brigata Alpina Taurinense" èpresso la Chiesa di San Giorgio (Cannero).
INGRESSO LIBERO
Domenica 16 aprile
alle ore 9:30 ammassamento in Via IV Novembre
- ore 10:30 Santa Messa celebrata da Don Aldo Bertona
- ore 11:30 benedeizione dei partecipanti presso la Grotta di Lourdes
- ore 11.50 corteo accompagnato dalla Fanfara Alpina della sezione Intra
- ore 12:00 alzabandiera e deposizione corona di alloro alla memoria dei caduti di tutte le guerre e nelle missioni di pace
- ore 13.00 rancio alpino presso la sala dell'oratorio in via IV Novembre