Il Parco degli Agrumi di Cannero Riviera nasce da una collaborazione tra il Comune e il Dipartimento di Colture Arboree dell’Università degli Studi di Torino, volta al recupero della tradizione agricola di questo territorio, storicamente legato all’agrumicoltura per il clima mite favorevole. Una celebrazione della vita passata dunque, che crea un perfetto legame con le altre realtà museali locali incentrate sull’etnografia.
Il visitatore potrà passeggiare tra filari di agrumi “locali” attentamente disposti ed avvicinarsi al mondo dell’agrumicoltura mediante pannelli esplicativi e schede botaniche consultabili presso il centro documentazione agrumi: la casetta degli agrumi, allestita come un minimuseo tematico.
Per maggiori informazioni:
tel. 0323 840809 - 348 7340347 (Rete Museale Alto Verbano) rete@unionelagomaggiore.it - www.unionelagomaggiore.it
tel. 0323 788943 Ufficio Turistico di Cannero Riviera cannero@distrettolaghi.it