02/08/2025 - 02/08/2025 Sabato 2 agosto dalle ore 19.00, zona Lido
Specilità emiliane, ore 19.00 distribuzione e serata musicale.
In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a domenica 3 agosto 2025.
02/08/2025 - 10/08/2025 02-10 agosto, presso la Sala Pietro Carmine
Una mostra fotografica tra immagini, memorie e visioni future.
Un percorso visivo suggestivo, dove gli scatti dei soci del Circolo raccontano con sensibilità e tecnica la bellezza dei paesaggi naturali e l’eleganza silenziosa delle architetture urbane. Un dialogo tra natura e costruito, tra emozione e geometria, tra passato e presente.
Una sezione speciale della mostra sarà dedicata ai leggendari Castelli di Cannero, finalmente riaperti al pubblico dopo anni di attesa e restauro. In questo angolo, fotografie d’epoca, immagini contemporanee e dipinti offriranno un viaggio nel tempo attraverso queste affascinanti rocche lacustri.
Il punto culminante della manifestazione sarà la serata dell’8 agosto alle ore 21, sempre presso la Sala Pietro Carmine, con l'incontro intitolato
"Il paesaggio e la fotografia: un incontro essenziale".
Una riflessione affascinante condotta da un docente universitario di architettura dell’Accademia di Mendrisio e della prestigiosa Harvard Graduate School of Design (USA). Un’occasione unica per esplorare, con sguardo critico e poetico, il ruolo dell'immagine nella costruzione del nostro sguardo sul mondo.
Ingresso libero sia alla mostra che alla serata.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la fotografia, il territorio e le storie che le immagini sanno raccontare."
31/07/2025 - 31/07/2025 Giovedì 31 luglio, dalle ore 21.00, in zona Lido
Il party reggaeton N.1 in Italia arriva sulla spiaggia di Cannero Riviera!
Una notte esplosiva con il meglio di reggaeton e hip hop
⚡️ DJ set, animazione e visual show direttamente ON THE BEACH!
🎧 Line up:
• DJ Set Mamacita
• Dancers & Performers Live
• Voice & Animation Show
📸 Dress code: Hot & Urban Beach Style
🎟️ Biglietto unico: €15
Acquista il tuo ticket online https://www.ticketsms.it/.../Mamacita-On-The-Beach...
20/07/2025 - 20/07/2025 Domenica 20 luglio, inizio alle ore 10.00, presso il campo sportivo
Torneo estivo 3° edizione.
Open bar: grill & beer, chiosco aperto durante tutto l'evento con posti a sedere all'aperto. Music all day long.
19/07/2025 - 19/07/2025 Sabato 19 luglio alle ore 17.00 presso Rio Cannero
Corsa podistica non competitiva tra i monti di Cannero Riviera.
Iscrizione dalle ore 15.30, seguirà estrazione premi tra tutti i partecipanti.
Percorso: 7km - dislivello: 300ml
Percorso: 9k - dislivello 580ml
Partenza + arrivo e iscrizione: Rio Cannero
19/07/2025 - 19/07/2025 Domenica 20 luglio presso la piazzetta degli Affreschi, alle ore 21.00
La Ri.VE. Rete Musei Alto Verbano, con la collaborazione del l’Associazione Amici del Museo, del Comune e della Proloco di Cannero Riviera, e con il sostegno di Unione Lago Maggiore e Fondazione Comunitaria VCO; propone nella serata di sabato 19 luglio ore 21, presso l’intima Piazzetta degli Affreschi a Cannero Riviera un’originale spettacolo di giocoleria a cura dell’artista di strada Alì, in arte Ghost.
L’abile giocoliere, tra i maggiori esperti dei flowerstick, le bacchette “fiorite”, incanterà il pubblico di tutte le età con uno spettacolo che è anche un racconto… Quello di un giocoliere verde, che viveva in una città verde. Girando il mondo però incontrò paesi che non erano verdi, ma tristi e senza colori. Decise così di trasmettere il suo pollice verde anche agli abitanti di questi luoghi meno color…fortunati di lui, riempiendo i loro cuori con 50 sfumature di verde. Per loro diventò un Evergreen. Da quel giorno essere al verde non è mai stato così divertente.
INGRESSO A OFFERTA LIBERA, IN CASO DI MALTEMPO PRESSO LA SALA "PIETRO CARMINE"
19/07/2025 - 19/07/2025 Sabato 19 luglio, dalle ore 17.00, in zona Lido
Concerto tributo Taylor Swift "Taylor Experience" dalle ore: 17.00 alle ore 18.30
Concerto tributo U2 " U2 Zen Garden" dalle ore 21.30 alle ore 23.30.
16/07/2025 - 16/07/2025 Mercoledì 16 luglio, zon Lido (Scuole Medie) dalle ore 21.00
Circosagace presenta uno spettacolo di arti circensi di ragazzi dai 13 ai 17 anni. Lo spettacolo è gratuito, all'aperto e adatto a tutti. E' comunque gradita un'offerta all'associazione.
12/07/2025 - 12/07/2025 Sabato 12 luglio, ore 21.15, località Lido Scuole Medie
Corpo Filarmonico Cannerese & Corpo Filarmonico Cannobiese, dirigono i Maestri Stefano Rapetti e Daniele Grassi.
In caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".
07/07/2025 - 25/07/2025 A Cannero Riviera, mini crociere in catamarano - imbarco Hapimag
* LUNEDI' 7 LUGLIO, ORE 20 - "L'ELEGANZA"
La prima serata sarà dedicata all'eleganza di ville, giardini e castelli. Il catamarano salperà in un percorso lungo la costa e fino ai Castelli di Cannero, con le narrazioni di Caterina ZAGO, esperta guida cannerese, che tratteggerà storie e curiosità legate alle dimore storiche e signorili, ai loro giardini, ai Castelli e alle diverse frequentazioni di questi luoghi, con particolare riguardo per la coltivazione degli agrumi che caratterizzano il paesaggio locale.
* LUNEDI' 28 LUGLIO, ORE 20 - "LA PASSIONE"
Il secondo appuntamento sarà declinato alli'nsegna della passione, con la narrazione di storie e curiosità legate alle figure femminili che, mosse soprattutto dall'amore, hanno abitato, frequentato e visitato il Lago Maggiore e Cannero Riviera. Il percorso, narrato dall'archeologa e divulgatrice di storia e cultura locale Elena POLETTI, permetterà di conoscere vicende e donne dalle diverse personalità: malinconiche, romantiche, avventurose, coraggiose...
* LUNEDI' 25 AGOSTO, ORE 19 - "IL MISTERO"
Per il terzo ed ultimo appuntamento verrà proposto un viaggio nel mistero, attorno alle rive e sulle acque del Lago Maggiore. Massimiliano CREMONA, ricercatore storico, guida escursionistica e cantautore, ripercorrerà gli eventi dalle tinte "noir" che hanno avuto luogo nell'Alto Verbano: dalle scorribande dei Mazzarditi, i prepotenti signorotti che si guadagnarono la fama di pirati, ad altre losche vicende che si svolsero nei ruderi dei Castelli, per arrivare ai cultori dello Spiritismo - tra i quali Massimo d'Azeglio - che organizzavano sedute spiritiche nelle loro ville lacustri.
PARTENZA DI TUTTE E TRE LE MINICROCIERE DA IMBARCO HAPIMAG (Viale delle Magnolie, Cannero Riviera).
ORARI DI PARTENZA:
- LUNEDI' 7 LUGLIO, ORE 20;
- LUNEDI' 28 LUGLIO, ORE 20;
- LUNEDI' 25 AGOSTO, ORE 19.
Con "orario di partenza" si intende l'ora in cui il catamarano salperà dall'imbarco, dunque è consigliato presentarsi con un certo anticipo.
PREVISTA QUOTA DI PARTECIPAZIONE, da versare al momento dell'imbarco:
- 10 euro adulti;
- 5 euro bambini fino a 12 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO IN CUI SI SVOLGE LA CROCIERA (salvo esaurimento posti):
- tel. 0323 840809 (orari ufficio);
- SOLO MESSAGGI DI TESTO SMS/WhatsApp: 348 7340347;
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it
06/07/2025 - 31/08/2025 Tutte le domeniche di luglio e agosto
Ore 17.00 - tutte le domeniche di luglio e agosto a partire dal Museo passeggiata guidata gratuita con giro del paese al Parco degli Agrumi.
06/07/2025 - 06/07/2025 Domenica 6 luglio, ore 21.00, presso la Grotta Lourdiana
Trombe: Damiano Morellini, Edi Zuliani, Antonio Manti, Chie Yasui.
Corno: Federico Armari.
Tromboni: Salvatore Serra, Alessio Novaria, Luca Cecchi, Alberto Introini.
Basso tuba: Alessandro Grigolon.
Percussioni: Leonardo Guida.
Direttore: Damiano Bodi.
PROGRAMMA
Brass Overture, G.Lovati
Rota! D. Short
Spain, C.Corea
Whereabouts of the stars, T. Haga
A un passo dalla gloria, G. Lovati
The Lion King Brass fantasy, A. Introini
Variazioni sulla marcia di topolino, D.Short
London Miniatures, G. Langford.
Entrata gratuita, in caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".
02/07/2025 - 23/07/2025 A Cannero Riviera
Alla scoperta di Cannero Riviera notturna, direzione artistica di Chiara Minoletti.
2 luglio Hall Park Hotel Italia ore 21.00 "Acqua Nostra": suggestioni e storie legate al lago e il fiume, ospite di eccezione lo scrittore Paolo Malaguti.
9 luglio ore 20.30 "Di sacro e profano, passeggiata al chiaro di luna": partenza chiesetta di San Rocco fino alla frazione di Piancassone, riflessioni e memoria della spiritualità nei nostri paesi.
23 luglio ore 21.00 piazzetta della Butia "C'era una volta....":
immagini, ricordi, colori della via Massimo D'Azeglio negli anni del boom economico, con le sue botteghe, in un viaggio nel tempo e le sue voci.
In caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".
30/06/2025 - 28/07/2025 A Cannero Riviera, lunedì 30 giugno e 7-14-21-28 luglio
Quattro postazioni di musica live, nel centro storico di Cannero Riviera in via Massimo D'Azeglio dalle 21.00 alle 23.30.
Direzione artistica Giorgio Fassi.
Mercatini hobbisti e artigiani sul lungolago delle Magnolie.
29/06/2025 - 29/06/2025 Domenica 29 giugno dalle ore 9.00 in zona Lido - Hapimag-
Riservata a tutte le categorie delle specialità Jole Lariana ed Elba con Esibizione Esordienti.
Per l'assegnazione dei trofei:
Amministraziione Comunale- 1a società classificata.
Arnldo Barassi a.m.- 2a sociatà classificata.
Luigi e Gianni Minolettia.a.- 3a società classificata.
Vittorio Brizio a.m.- 1a società specialità Jole.
Nini Bisaccia a.m.- 1a società specialità Elba.
Enrico Micotti a.m.- 1a società categorie Allievi e Cadetti (Trofeo Giovani).
25/06/2025 - 25/06/2025 A Cannero Riviera, mercoledì 25 giugno alle ore 21.00, concerto di beneficenza presso Hapimag
I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione del "Progetto di Telemedicina" che favorisce l'assistenza ai nostri cittadini ed è promosso dalla FONDAZIONE COMUNITA' ATTIVA-CASA DELLA SALUTE DI CANNOBIO.
Ingresso a offerta libera.
21/06/2025 - 21/06/2025 Sabato 21 giugno, ore 10.30 presso il Centro Remiero
Cerimonia dell'alzabandiera blu. Alzabandiera presso il Centro Remiero (Lido). Con la partecipazione del "Corpo Filarmonico Cannerese".
14/06/2025 - 05/07/2025 A Cannero Riviera, presso la Piazzetta degli Affreschi
14/06 -21:00: Minions 2 - come Gru diventa cattivissimo
21/06- 21:30: Astrosamantha
28/06-21:30: La grande scommessa
05/07-21:30: School of rock
ingresso libero, Piazzetta degli Affreschi, Via G.Bellezza 21.
In caso di maltempo la proiezione è garantita nella Sala Multiuso "Pietro Carmine", Viale Lido 3.
13/06/2025 - 22/06/2025 Dal 13 al 22 giugno, Hapimag a Cannero Riviera
Il Circolo Fotografico ARCI CannerObiettivo, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera, presenta la mostra fotografica collettiva “Flower Power”, in programma dal 13 al 22 giugno 2025.
L’esposizione, dedicata al tema dei fiori, si terrà sotto i portici e nella sala eventi del Resort Hapimag di Cannero Riviera. Sarà visitabile tutti i giorni per l’intera giornata, offrendo un’esperienza visiva ricca di colori e suggestioni naturali. La mostra è ad ingresso libero.
Espongono una decina di fotografi del circolo, affiancati da tutte le opere che hanno partecipato al contest fotografico lanciato sui social dell’associazione, in un’esposizione che unisce partecipazione e creatività.
Durante la mostra saranno esposti dipinti su seta dell'artista Chiara Minoli.
Serata conclusiva – “Parlando di fiori”
A conclusione della mostra, sabato 22 giugno 2025 alle ore 21.00, si terrà nella sala eventi del Resort una serata speciale dal titolo “Parlando di fiori”. Ospite sarà la fiorista cannerese Chiara Minoletti, ex presidente della Pro Loco, che accompagnerà il pubblico in un racconto tra curiosità botaniche e storie verdi.
Ingresso libero.
Un evento gratuito, aperto a tutti, che celebra la bellezza della natura attraverso l’arte fotografica.
Per ulteriori informazioni:
cannerobiettivo@gmail.com
07/06/2025 - 07/06/2025 Sabato 7 giugno, alle ore 17.00, presso il Museo Etnografico
SABATO 7 GIUGNO 2025, alle ORE 17 presso il MUSEO ETNOGRAFICO di CANNERO RIVIERA, la Rete Musei Alto Verbano e gli Amici del Museo di Cannero inaugurano la stagione di attività culturali presentando UN'ANTICA CARTA DI CANNERO RIVIERA, dipinta su tavola da Piero Ricci negli anni Cinquanta del Novecento e per anni utilizzata come immagine turistica promozionale presso la fermata dell'autobus del paese.
Dopo un accurato restauro, eseguito da Katia ZANETTI, la preziosa testimonianza è ora esposta presso il Museo Etnografico.
Per inaugurarne la nuova collocazione, si terrà un piccolo evento, con la PRESENTAZIONE DEL REPERTO STORICO e l'ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE "Note scritte a mano", a cura del duo SOL-DO-MI, composto da Simona GIOVANELLI al clarinetto e Bruno GIOVANELLI alla fisarmonica.
Il concerto si svolgerà nel giardino del museo o, in caso di maltempo, al suo interno.
PER INFORMAZIONI:
- e-mail: rete@unionelagomaggiore.it;
- tel.: 0323 840809 (orari ufficio).
31/05/2025 - 31/05/2025
Raffaella Morelli propone il suo 2°Momento culturale 2025 a Cannero....titolo:"Quando l'acqua ispira la musica...".
Raffaella,musicista dinamica,dalla vivace comunicativa,attenta alla creazione di punti d'incontro tra musica e le altre arti,in questo suo"Momento"ama sottolineare quanto l'elemento acqua tra fiumi,laghi,sorgenti, mari....,abbia ispirato i compositori nella creazione delle loro opere musicali.
Due i punti di svolgimento di questo tema,tra fotografia e musica....
1)un piccolo itinerario fotografico in cui Raffaella ha immortalato i principali "punti d'acqua"canneresi...:le fontane!Tra giardino,punti pubblici,privati e naturalmente....il lago!
Dal 28 maggio al 3 giugno presso Ufficio di informazione turistica.
2)Raffaella con il suo violino in un recital in programma sabato 31 maggio alle 17.30 presso Villa Clerici (via Marconi 57 nel centro di Cannero)dove sorge una graziosa fontana,che farà da cornice alla performance,tra musiche di Paganini, Haendel,Leoncavallo(compositore che soggiornò proprio sul Lago Maggiore)sino all'omaggio che Raffaella porterà ad una città europea il cui fiume ha fatto da sempre sognare....
Il concerto ad entrata gratuita,avrà comunque luogo anche in caso di cattivo tempo presso una sala attigua a Villa Clerici.
24/05/2025 - 24/05/2025 Sabato 24 maggio alle ore 20.00 presso la sede di via Asilo, a Oggiogno
Letture a cura di Maria Cristina Brizzio, Chiara Minoletti e Alessandro Sgamma, con accompagnamento musicale.
Musiche di Stefano Rapetti: clarinetto e flauto dolce barocco.
Posti limitati (massimo 40), prenotazione obbligatoria, entro e non oltre venerdì 16 maggio.
Per info e prenotazioni rivolgersi a: Brizzio Maria Cristina 347 0464512 e Porzio Giovanni 339 3677451.
11/05/2025 - 11/05/2025 Domenica 11 maggio, dalle ore 15.00, presso la sala "Pietro Carmine"
Durante il pomeriggio stand informativo RCP: simulazione di Rianimazione CardioPolmonare, con possibilità di prova al pubblico.
Ore 15.00 similazione incidente moto: simulazione di intervento sanitario su incidente stradale con coinvolgimento di motoveicoli.
Ore 15.30 simulazione incidente auto: simulazione di inteevento sanitario su incidente stradale con coinvolgimento di autoveicoli.
Ore 16.00 simulazione di ricerca con cinofili: simulazione di ricerca con unità cinofila da ricerca in superficie.
Al termine rinfresco per tutti i partecipanti!
10/05/2025 - 10/05/2025 Sabato 10 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso l'oratorio di Sant'Agnese a Cannero Riviera
Pomeriggio di divertimento per bambini e ragazzi di tutte le età con attività e giochi mamma-bambino e merenda in compagnia.
20/04/2025 - 20/04/2025 A Cannero Riviera
Sono prossimi al loro debutto come consuetudine il giorno di Pasqua...la violinista infatti sarà protagonista di un nuovo recital
Domenica 20 aprile
Ore 21.15
Chiesa di S.Rocco
Gli appuntamenti canneresi fissati saranno:
Sabato 31 maggio
Mercoledì 13 agosto (con orario serale!)
Mercoledì 3 settembre
Mercoledì 10 settembre
Sabato 4 ottobre
Ogni singolo evento avrà pagina dedicata su questo sito,in cui si illustrerà il tema dell'appuntamento,il luogo e l'orario.
12/04/2025 - 12/04/2025 Sabato 12 aprile alle ore 20.30 presso la sala "Pietro Carmine"
Accoglienza della delegazione di Hurlach in visita a Cannero.
Saluto dell'amministrazione e delle associazioni del comitato per il gemellaggio, serata di scambio fra i due gruppi teatrali con due mini spettacoli.
12/04/2025 - 12/04/2025 Sabato 12 aprile alle ore 10.00 presso la Scuola Primaria di Cannero
La scuola di Cannero Riviera ha ottenuto la certificazione Eco-Schools!
29/03/2025 - 30/03/2025 Cannero riviera 29-30 marzo 2025
SALA "PIETRO CARMINE" (zona Lido)
Mostra con focus sulle CAMELIE DA TE'
SABATO 29 MARZO ORE 16:30: Inaugurazione con degustazione di tè.
Apertura della mostra: SABATO 16:30-19:00, DOM 10:00-19:00.
DOMENICA 30 MARZO:
Lungolago - MERCATINI hobbisti e artigiani
ESCURSIONI alla scoperta delle camelie:
- Ore 10:00 - Bosco delle camelie frazione Cheggio;
- Ore 14:00 - Oggiogno con le sue ville e giardini.
MUSEO ETNOGRAFICO e giardino (Villa Laura, Via Dante):
- Ore 15:30-16:30 - Laboratori creativi ispirati a fiori e camelie, per bambini dai 3 ai 10 anni, per la rassegna "Musei in gioco"
- Ore 17:00-18:00 - Concerto "Primavera in musica e favole" (Madiana Ziliani, voce; Giovanni Cerutti, tastiera; Luca Marconi, flauto; Raffaella Gambuzzi, narrazione).
13/03/2025 - 23/02/2025 Dal 15 al 23 Marzo 2025
Tema la Biodiversità ..
La festa degli agrumi di Cannero diventa maggiorenne!
Per rendere onore a questo anniversario, il tema del 2025 è la biodiversità degli agrumi canneresi. La ricchezza e varietà dei frutti verrà celebrata nella mostra principale e nell’esposizione botanica nelle aperture dei giardini privati e nelle numerose attività destinate a soddisfare i gusti e le curiosità di tutti: musica, laboratori ed esperienze sensoriali, escursioni, esposizioni collaterali, mostramercato, degustazioni...
L’incontro divulgativo Agrumi: un tesoro di biodiversità, organizzato con la collaborazione di Slow Food Verbano-Cusio, metterà a
fuoco l’inestimabile ricchezza e varietà degli agrumi. E questa ricchezza potrà essere scoperta attraverso tutti i sensi con il laboratorio tattile organizzato da Fondazione Hollman, un percorso olfattivo dedicato ai profumi a base d’agrumi ed esperienze didattiche sulle api presso il Museo etnografico.
Ma gli agrumi significano anche creatività: mostre d’arte, fotografia e artigianato artistico, installazioni open-air e il concorso Citrus Art dedicato agli studenti del Liceo artistico grafico per ideare una decorazione a tema agrumi della pensilina bus di Cannero Riviera.
Inaugurazione sabato 15 marzo ore 10.30 Sala “Pietro Carmine” - località Lido
VOTATE "XVII edizione Gli Agrumi di Cannero Riviera" su Italive.it - Il territorio dal vivo
PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE
Depliant sintesi
08/03/2025 - 08/03/2025 Nell'ambito della XVIII edizione degli Agrumi di Cannero Riviera
Ritorna, in una nuova veste, l'installazione "ORANGEARANCIO"
Con uno sguardo alle esperienze passate e l'entusiasmo per le nuove possibilità, "OrangeArancio" si presenta ancora una volta come un'occasione unica di SPERIMENTAZIONE CREATIVA, in cui la trasformazione temporanea diventa un potente strumento di DIALOGO CON IL PAESAGGIO.
In continuità con le edizioni precedenti, tornano protagoniste le iconiche SFERE COLORATE DI ARANCIONE (e non solo), ispirate agli agrumi e alla straordinaria varietà e ricchezza di quel territorio.
Un NUOVO GIOCO prenderà forma, intrecciando il confine tra artificiale e naturale, tra arte e paesaggio, per stupire e coinvolgere il pubblico in un'esperienza unica.
L'installazione è a cura di Katia Zanetti, Michela Pasquali, Federica Cornalba e Maria Cristina Pasquali.
Il workshop è GRATUITO e aperto a chiunque voglia approfondire le tematiche legate a sostenibilità, partecipazione e cittadinanza attiva.
L'installazione sarà realizzata:
📍 sabato 8 - domenica 9 marzo | h. 10.30-16.30;
📍 lunedì 10 - venerdì 14 marzo | h.14.00-17.30.
L'INAUGURAZIONE si terrà invece SABATO 15 MARZO 2025, alle ORE 11.30.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
📧 info@linariarete.org.
01/03/2025 - 01/02/2025 Sabato 1° marzo alle ore 17.00, presso l'Hotel la Rondinella a Cannero Riviera
Dialogherà con l'autore e con il pubblico Maria Rosaria Fosforino.
-INGRESSO LIBERO-
Parte del ricavato dalla vendita delle copie del libro verrà devoluto all'associazione nonnoboi a sostegno dei bimbi orfani di Kakamega, Kenya.
08/02/2025 - 08/02/2025
Per bambini e ragazzi dai 6 a 13 anni presso l'oratorio Sant' Agnese.
A guidare la giornata il regista e insegnante Alessandro Sgamma, che attraverso il gioco con esercizi molto divertenti farà scoprire ciò che il mondo del teatro può dare per contribuire allo sviluppo delle capacità di comunicazione, creatività e lavoro in gruppo, in un luogo protetto dove esprimersi liberamente.
La giornata si svilupperà in due parti: ritrovo alle 9.45, si lavorerà dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con la propedeutica teatrale, dopo la pausa pranzo e relax (pranzo al sacco in oratorio) nel pomeriggio si metterà in scena una piccola rappresentazione che andrà in scena alle 15.30 per genitori e amici.
Il laboratorio è gratuito e rientra negli eventi della Rassegna teatrale invernale VOCI.
Per informazioni e iscrizioni contattare via mail spaziodegliartisti@gmail.com
07/02/2025 - 09/02/2025 7-9 febbraio presso la Sala "Pietro Carmine"
Workshop ballo
01/02/2025 - 01/02/2025 Ritrovo ore 17.00 in Piazza Alpini
La camminata proseguirà per Cassino, Donego, Oggiogno e ritorno a Cannero Riviera.
Al rientro cena presso il Salone dell'Oratorio S.Agnese di Cannero, è obbligatoria la prenotazione alla cena entro il 28 gennaio al numero: 3405344235.
Menù: Minestrone di verdure
Salumi e formaggi misti
Budino
Acqua (15€ a persona).
Si consigliano scarpe ed abbigliamento adatto e una lanterna.
12/01/2025 - 12/01/2025 Domenica 12 gennaio,dalle ore 16.00, presso la sala "Pietro Carmine"
Evento extra cartellone rassegna teatrale invernale VOCI.
Le nozioni di primo soccorso che tutti dovremmo conoscere e divulgare.
Contatti Croce Rossa Italiana delegazione di Cannobio e Cannero Riviera: 0323 70814 (Cannobio) cannobio@cri.it
06/01/2025 - 06/01/2025 A Cannero Riviera, presso la sala "Pietro Carmine"
Lunedì 6 gennaio: CHEGLIO ore 9.30 S.Messa solenne
CANNERO ore 11.00 S.Messa solenne ore 14.30 omaggio a Gesù Bambino.
A seguire TOMBOLATA con arrivo della BEFANA presso la sala "Pietro Carmine". Chi desidera portare i premi per la tombola lì può consegnare a Don Diego o a Dario entro SABATO 4 GENNAIO.